Cesare Bocci in primis, ma anche Massimo Ghini, Daniele Pecci, Francesca Chillemi e Francesco Salvi saranno alcuni tra i protagonisti del mondo dello spettacolo che parteciperanno a a Kartisti 2011, la manifestazione benefica organizzata dall’Anffas di Macerata in collaborazione con Rock No War e che vede il patrocinio della Regione Marche, del Comune e della Provincia di Macerata.
La novità di questa terza edizione dell’iniziativa è che si svolgerà per la prima volta all’interno del circuito cittadino predisposto ai giardini Diaz di Macerata.
“Siamo orgogliosi e felici di ospitare questa manifestazione – sottolinea il sindaco Romano Carancini – che unisce il momento sportivo a quello benefico. Per la nostra città è un onore poter patrocinare e collaborare ad un evento così importante che vede la presenza di tanti personaggi famosi e ci auguriamo che i cittadini ed il pubblico partecipino con la voglia di trascorrere una giornata di festa”.
La manifestazione nasce dall’esperienza di Kart No War, organizzazione legata all’associazione Rock No War Onlus, che da molti anni, la organizza in numerose città italiane, raccogliendo fondi interamente destinati a diverse attività di beneficenza.
Anche per questa terza edizione, i proventi saranno devoluti all’Anffas di Macerata che gestisce servizi educativi, riabilitativi e di assistenza alle famiglie di persone con disabilità e che sta costruendo una nuova Casa Famiglia per l’accoglienza di persone disabili.
L’evento si aprirà domani (17 settembre) con una cena di benvenuto al ristorante Villa Savini di Petriolo cui parteciperanno gli sponsor e i tanti sostenitori della manifestazione.
Domenica (18 settembre), alle ore 10, il momento clou ai giardini Diaz con la gara ufficiale di go kart, presieduta dalla Federazione Italiana Kart, dove a sfidarsi, nel corso di una accattivante staffetta, saranno le diverse squadre formate da attori, cantanti e rappresentanti delle aziende sponsor..
A conclusione delle gare il pubblico potrà pranzare insieme agli artisti negli stands gastronomici di prodotti tipici marchigiani allestititi all’interno dei giardini Diaz dove sono stati predisposti anche spazi per bambini e musica dal vivo.
Per l’occasione saranno aperti, dalle ore 9 alle ore 12, i parcheggi Garibaldi, ParkSì e lo spazio del terminal bus di piazza Pizzarello.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati