Problemi di stabilità a Palazzo Bonafede
Sgomberato l’ufficio tecnico

MONTE SAN GIUSTO - Il Sindaco Mario Lattanzi ha emesso un'ordinanza dopo che sono emersi evidenti segni di cedimento

- caricamento letture

vecchie-foto-bonafede-008-300x207Non c’è pace a palazzo Bonafede, sede del municipio di Monte San Giusto. Lo storico palazzo, già in passato interessato da una travagliata serie di lavori di recupero, nei prossimi giorni dovrà essere sgomberato. Il secondo piano , che ospita l’ufficio tecnico, infatti, presenta dei problemi statici evidenziati dal solaio. Il palazzo è stato negli anni scorsi sottoposto a una serie di interventi volti al miglioramento sismico della struttura, durati 4 anni. Furono rifatti anche i solai ma  in fase di collaudo sono emersi preoccupanti segni di cedimento. Gli accertamenti effettuati di recente hanno evidenziato una “freccia” (l’abbassamento massimo del solaio nel punto centrale della trave) di circa 9 centimetri . Il sindaco Mario Lattanzi ha emesso un’ordinanza per sgomberare i locali e destinare l’ufficio tecnico ad altre aree del palazzo. Intanto un tecnico incaricato ha predisposto un progetto di massima per la riparazione dei danni che ammonterebbe a oltre 220.000 euro.

I lavori al Palazzo furono molto travagliati e al termine degli stessi, a seguito di denuncia da parte di un dipendente si scoprirono numerosi problemi tanto che fu necessario rifare diverse parti dell’immobile ristrutturato. Già in quella fase la Sovrintendenza aveva evidenziato come alcune lavorazioni avessero irreparabilmente rovinato delle parti del palazzo come le antiche scale, che sono state tagliate ed un fregio in cotto con lo stemma della famiglia Bonafede anch’esso irrimediabilmente rovinato. Questi fatti suscitarono grande scalpore a Monte San Giusto dove il Palazzo Bonafede è ritenuto un monumento altamente simbolico. Sala del consiglio, ufficio del sindaco ed ufficio del segretario comunale si trovano proprio al di sotto degli uffici sgomberati, ma al momento non sono ancora interessati dal provvedimento del Sindaco.     

a. p.

ex-fregioFREGIO



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X