Ecografia pediatrica a San Severino
Nessun pericolo di chiusura

- caricamento letture

ospedale-san-severino“Basta con gli allarmismi inutili che al massimo possono solo danneggiare le nostre strutture ospedaliere e le istituzioni più in generale. Non si possono dare notizie a metà per poi smentirle o rettificarle il giorno stesso o il giorno dopo. La verità deve essere vera sempre, soprattutto quando si parla di salute. Non si può scrivere “salta pure l’ecografia pediatrica” perché ciò significa dire che già sono saltati altri servizi e che, comunque, almeno quello di cui si parla non ci sarà più. Questo non è vero”.

Il sindaco di San Severino Marche, Cesare Martini, e l’assessore comunale alla Salute, Vincenzo Felicioli, intervengono il giorno dopo quello che definiscono un “inutile allarme” per smentire la notizia in base alla quale le ecografie pediatriche non saranno più effettuate presso l’ospedale settempedano. “Il rischio che l’esame potrà esser svolto solo a pagamento o in altri presidi – come viene riportato nel testo, aggiungono sindaco ed assessore – non c’è proprio. All’interno del nostro Dipartimento materno infantile, che è sempre esistito e non è stato mai perduto come erroneamente anche in questo caso riportato nell’articolo, si è creata solo una momentanea difficoltà per cui le prenotazioni per le ecografie pediatriche sono state sospese dal 31 agosto e fino al 18 settembre. Ciò vuol dire che il 19 settembre ripartiranno regolarmente, così com’era stato previsto e così come poteva essere verificato da chiunque. La decisione di procedere alla sospensione temporanea risale già a diverse settimane fa ed era stata valutata nel corso di un incontro fra dirigenza della Asl, vorremo ricordare che con il direttore generale dottor Massimo Marconi ci sono ottimi rapporti e quotidiani confronti istituzionali, e responsabili del Dipartimento materno infantile del “Bartolomeo Eustachio” che rappresenta un vero e proprio fiore all’occhiello per l’intera Zona Territoriale 10 dell’Asur Marche. Il dirigente di questo Dipartimento, il dottor Angelo Mantovani – precisano ancora Martini e Felicioli – ha sacrificato addirittura le proprie ferie per continuare a garantire i servizi durante tutta l’estate e pure gli altri addetti, medici ed infermieri, continuano a fare i salti mortali. Grazie all’impegno di tutti, e nonostante i continui tagli che arrivano dall’alto, nel frattempo è stata migliorata la situazione della Pediatria. Intanto è stato bandito un concorso che ha già portato alla nomina di un terzo pediatra, che è già all’opera, mentre per un quarto pediatra, in base ad un ulteriore concorso, sarà sufficiente attendere pochissimi giorni. Queste sono le risposte che, grazie anche all’attenzione della politica – concludono sindaco ed assessore – vengono fornite al nostro territorio. Non è vero che siamo sordi o ciechi rispetto alle richieste dei cittadini. E’ vero, questa è la vera verità, che localmente le istituzioni soffrono per le disattenzioni di un Governo impegnato solo a tagliare, tagliare e tagliare”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X