Gemellaggio Macerata-Kamez: Carancini in Albania

Si conclude così il percorso nata dalla presenza a Bathore del maceratese don Patrizio Santinelli

- caricamento letture

DSC06445-300x225Cerimonia ufficiale questa mattina nel Comune di Kamez, alla presenza dei sindaci Romano Carancini e Xhelal Miziu, per la firma della  pergamena che suggella il gemellaggio tra Macerata e la cittadina albanese che si trova a sette  chilometri da Tirana. Si tratta di un atto che conclude un percorso scaturito alcuni anni fa dall’amicizia tra persone, e sostenuto in un secondo momento dalle istituzioni. Nasce infatti dalla presenza in Albania, a Bathore, del maceratese don Patrizio Santinelli che, svolgendo la sua attività pastorale e sociale, ha sviluppato intensi rapporti di collaborazione tra la realtà albanese e Macerata, promuovendo progetti di cooperazione  e di collaborazione, non ultimo quello denominato Ipa Adriatic che riguarda  l’organizzazione nel territorio albanese della raccolta dei rifiuti.

patrizio-santinelli

Don Patrizio Santinelli

Un rapporto che si è poi sviluppato coinvolgendo le  istituzioni pubbliche e religiose fino a raggiungere la firma ufficiale che oggi è stata riconosciuta  così come avvenne a Macerata  nel marzo del 2010. La delegazione maceratese, composta dal sindaco Romano Carancini e dall’assessore Ubaldo Urbani, si trova da ieri in Albania. Giornata in cui ha assistito all’inaugurazione della discarica di Bushat  avvenuta alla presenza del primo ministro Sali Berisha e dei sindaci di altre 16 municipalità del territorio, alcuni dei quali coinvolti nel progetto Ipa finanziato con fondi europei. Nel corso della cerimonia, in un’affollatissima aula consiliare dei Kamez, i due sindaci  nei loro discorsi hanno avuto modo di sottolineare ancora una volta l’importanza della cooperazione tra i popoli e dello scambio dei valori civili tra i due popoli. Dopo la firma della pergamena la cerimonia si è conclusa con lo scambio dei doni e quello ancora più significativo della bandiere. La visita è proseguita poi con la visita alla comunità di don Santinelli. La delegazione comunale rientrerà a Macerata nella tarda serata di oggi.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X