Alla denuncia di Claudio Ortenzi, invalido al 100% rimasto senza indennità, hanno risposto molti nostri lettori per esprimere solidarietà (leggi l’articolo). L’Inps lo ha convocato stamattina per una visita di controllo e la pratica si è riaperta. In attesa di conoscere i suoi sviluppi intanto dall’Ente registriamo un inspiegabile silenzio. I nostri tentativi di avere una dichiarazione da parte dei dirigenti dell’istituto sono stati palesemente boicottati – come potete vedere nel dettagliato resoconto video – in contraddizione con il principio di trasparenza che dovrebbe avere un ufficio pubblico al servizio dei cittadini, ancor più se cittadini in difficoltà. Se da un errore di comunicazione è nato questo spiacevole disguido, il silenzio non giova a nessuno. A Claudio Ortenzi i nostri migliori auguri. GUARDA IL VIDEO
La redazione
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
morale della favola la comunicazione c’era stata, il sig. Ortenzi (che dice di essere sempre in casa) in casa non c’era né si è curato di ritirare la posta giacente, non si è presentato alla visita ed ecco perché è stato sospeso (dopo mesi), ed ora è tutto ok…
mah… già Brunetta vuole la pubblica amministrazione con le faccine verdi gialle e rosse, ma chiedere che notifichino le visite via facebook mi pare troppo
Basiti per il comportamento attribuito al direttore dell’Inps. Come cittadini abbiamo diritto ad essere informati. Quindi, suggerisco a C.M. di non mollare. Ripeta la richiesta di intervista, mandandola p.c unitamente al filmato al ministro Brunetta ed alla Presidenza nazionale dell’Istituto. Uno dei requisiti fondamentali del manager è quello di sapersi comportare con stile, per la dignità stessa dell’Amm.ne che rappresenta.
l’inps è la vergogna dell’Italia!! io ho fatto revisione dell’invalidità il 28 febbraio e ancora non ho ricevuto nessuna risposta,perchè dicono che sono molto indaffarati…sì …immagino poverini! però se gli si devono restituire dei soldi li vogliono entro la scadenza che dicono loro, sennò sono cavoli!! dov’è il rispetto x chi è più debole????
Ma quando capitano simili c@zz@te qualcuno dei “piani alti” viene licenziato oppure continua a percepire lauti stipendi????
Con tutto il rispetto per il Sig. Ortenzi, che non ha proprio bisogno di dimostrare un bel niente sulla sua invalidità e al quale faccio tanti auguri,…diciamoci chiaramente… quanti ce ne sono di “invalidi non invalidi” che percepiscono pensione e pure pensione di accompagno???
L’Inps e l’INAIL i controlli dovevano farli PRIMA di “regalare” le pensioni agli amici degli amici e non pensarci troppo tardi prendendosela con chi invece ne ha tutti i diritti!!
Liana Paciaroni
@Mordecai Richler
Non mi piace replicare polemicamente agli interventi, ancor meno se riguardano me personalmente, ma devo dire, in tutta sincerità, che trovo decisamente fuori luogo il suo sarcasmo…..
Già nell’intervista ho ammesso in maniera del tutto serena e con estrema onestà di aver peccato di sufficenza riguardo la raccomandata; mi preme dire però due cose: la difficoltà dichiarata a muovermi da casa mi auguro che non debba significare un’automatico arresto domiciliare; in secondo luogo, si parla del mio unico reddito personale, ( percepito con diritto ) e semplicemente mi ha lasciato un pò perplesso la sua sospensione effettuata dell’Istituto nonostante la consapevolezza di non aver avuto riscontro alla mia ricezione della loro comunicazione postale.
Tutto quì!
Mi auguro che il sig. Mordecai Richler non si trovi in futuro nelle condizioni dell’amico Claudio, che con l’occasione saluto, in quella eventuale situazione vorrei vedere se commenta come ha commentato e se va a sindacare se uno è a casa o meno. Per caso sign Mordecai per quale motivo Claudio deve rendere conto se è a casa e lei no?
Poco caro Signor Mordecai Richler (neppure un pò di fantasia per il suo pseudonimo…), lei è riuscito nella titanica impresa di farmi condividere un commento di Placido Munafo, cosa che fino ad oggi non mi era mai capitata su Cronache Maceratesi.
La sua ricostruzione è fasulla, il suo sarcasmo fuori luogo e stucchevole. Non aggiungo altro perchè ho già speso troppe risorse fisiche e mentali per il suo commento che in sintesi si riassume con una sola e semplice parola… V-E-R-G-O-G-N-A-!
@ LILLY. Concordo con lei.Il problema è proprio quello infatti.prima davano a destra e manca le pensioni,ora x colpa dei falsi invalidi,ma soprattutto di chi non ha effettuato mai seri controlli ora ci rimettiamo noi invalidi veri che fino a che non arriva la risposta dell’inps ci viene sospeso l’assegno,ma nel frattempo di cosa campiamo???? grazie a Dio io ho mio marito che lavora,precario ,ma lavora,sennò cosa avrei fatto??? loro ti dicono,bè ma tanto poi ti paghiamo gli arretrati!! ma in quei mesi,come facciamo spesa?? boh…non ho più parole!!!!