“Voi sapete dov’e’ il centro del mondo?” – domanda ai suoi lettori Philippe Thureau, noto giornalista francese editorialista di “Le Monde”, prima di rispondere per loro che il centro del mondo non si trova in una delle grandi capitali della Terra ma in un piccolo paesino di collina del centro Italia che si chiama Recanati. Avete capito bene, per il giornalista francese la città leopardiana rappresenta il non plus ultra da visitare. Un paesino ricco di cultura, storia, arte, tradizione e incantevoli e incontaminati orizzonti e paesaggi. Tale convinzione spinge Thureau a dedicare ben quattro pagine de “L’Ulisses”, inserto culturale e turistico di ” Le Monde”, primo quotidiano francese, proprio alla citta’ di Recanati. ” La straordinaria ricchezza artistica e culturale della nostra citta’ cattura sempre di più l’interesse del turismo estero – dice il Sindaco Francesco Fiordomo- Grandi meriti vanno sicuramente alla straordinaria politica di promozione curata dalla Regione Marche attraverso un testimonial d’eccezione come Dustin Hoffman, ma non dimentichiamo nemmeno le nostre importantissime operazioni culturali che hanno acceso più volte il vivo interesse della cronaca nazionale. Basti pensare alla Mostra su Lorenzo Lotto alle Scuderie del Quirinale e il Progetto Leopardi-Tolstoj per il quale i massimi quotidiani nazionali come il Corriere della Sera e La Repubblica hanno dedicato la doppia pagina culturale”. Nell’articolo ampio spazio viene dedicato alla figura di Leopardi ma anche ai nostri Musei, con grande attenzione alle figure di Lorenzo Lotto e Beniamino Gigli, e alle nostre bellissime Chiese. Non sono però solo i francesi ad essere innamorati di Recanati perchè dopo il Corriere della Sera e Repubblica anche il Settimanale Vero dedica una bella e suggestiva pagina promozionale alla città.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Infatti si e’ visto anche alla notte rosa quanta accoglienza per i turisti Recanati ha riservato,piu’ della meta’ dei negozi chiusi,per non parlare dell’ufficio del turismo chiuso per il 90% dell’anno! inoltre…non mi vanterei molto dello spot con Dustin Hoffman,costato piu’ di 1,5 milioni di €,Recanati vuole continuare a far turismo sulla figura di Leopardi senza investire un centesimo e cercando in ogni modo di abbruttire un paese dalle bellezze uniche!
Comunque “L’Ulisses” non esiste, l’inserto si chiama “Ulysse”.
E Recanati, bellissima, è valorizzata malissimo. Una vetrina come quella de “Le Monde” vale tanto, ma quando poi arriva il turista deve trovare un’accoglienza con la A maiuscola!