di Matteo Zallocco
<<Atti di delinquenza e spaccio di stupefacenti sono due grandi problemi che ci ritroviamo nel centro storico di Macerata>>. Parole del sindaco Romano Carancini che, nel rispondere alle proteste dei residenti di via Garibaldi per gli schiamazzi del giovedì notte, richiama l’attenzione su problematiche ancor più gravi: <<Capisco perfettamente le lamentale dei residenti, anch’io abitando sopra al Campo dei Pini devo spesso sopportare rumori di questo tipo, ma immagino che in via Garibaldi la situazione sia più pesante; qualcosa abbiamo già fatto, per esempio si è posto un freno alle violazioni dell’isola pedonale con le auto che entravano all’interno della via addirittura contromano; abbiamo rinforzato i controlli agli ingressi e ora dobbiamo pensare ad azioni diverse per risolvere altre situazioni>>.
Si riferisce agli atti di vandalismo oltre agli schiamazzi? <<Sì, ma non solo. Ci sono situazioni ancora più gravi che riguardano tutto il centro storico: chi distrugge una colonna (vedi piaggia Floriani) o si porta via una fontana (il tormentato lumacone di piazza Mazzini) non è un vandalo, è un vero e proprio delinquente. In questi mesi abbiamo visto panchine rotte, tombini distrutti, auto danneggiate e non solo atti di maleducazione come gli schiamazzi>>.
Le telecamere potrebbero essere una soluzione per contrastare questi episodi? <<Possono essere uno strumento molto utile, non sono la soluzione ma se inserite in un piano più ampio possono risultare un deterrente assolutamente efficace; io sono del tutto favorevole all’installazione delle telecamere. Occorre però un’azione coordinata delle istituzioni e su questo stiamo lavorando. Le forze dell’ordine stanno facendo moltissimo, compatibilmente con le risorse a disposizione, ma ora dobbiamo coordinarci bene e di questo ho già parlato in questi giorni con il nuovo comandante provinciale dei carabinieri, il colonnello Di Stefano. Nel nostro programma abbiamo previsto un’elaborazione di un piano per la sicurezza che vogliamo portare a termine. Con il colonnello Di Stefano abbiamo anche iniziato ad individuare le nuove zone utilizzate per lo spaccio di droga, un altro problema reale che va affrontato. Con questo non voglio dire che Macerata è diventata una città violenta, anzi è sostanzialmente tranquilla rispetto a tante altre realtà e alla percezione della gente. Sono aumentati questi episodi di delinquenza e di spaccio e dobbiamo trovare modalità di controllo efficaci>>.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Telecamere!? Non serviranno a nulla dato che andranno a far danni da altre parti
Mettetele vicino ai monumenti poi vediamo se lo staccano il lumacone! Julien non risolveranno tutti i problemi ma li ridurranno fidati!
Finalmente!…. speriamo che si giunga presto alla loro istallazione!
basterebbe far circolare le forze dell’ordine con più frequenza,ma sicuramente mi risponderanno che sono sotto organico. quindi siamo sempre alle solite, dobbiamo subire noi VERI CITTADINI maceratesi, le angherie di alcuni brutti ceffi che nulla hanno a che fare con questa città che solo pochi anni fa, era vivibilissima, pur con le sue normali problematiche. speriamo che una istallazione di telecamere possa risolvere questi problemi, anche se ne dubito. buon pomeriggio a tutti
Sono contento della presa di posizione del sindaco Carancini. Però è necessario che alle parole seguano i fatti: i residenti del centro storico e specialmente delle due principali vie che dai Cancelli si snodano verso lo stesso, cioè via Garibaldi e via Mozzi, sono giustamente stufe di una situazione che si trascina da tempo e della sensazione generale di impotenza di fronte a individui che spadroneggiano senza ritegno in città.
Ovviamente non bastano le telecamere, ma già la presa di coscienza che queste possano essere uno strumento utile anche come deterrente e la volontà di intervenire anche con altri mezzi fanno ben sperare. Ma alle parole bisogna far seguire i fatti, altrimenti sarà solo l’ultima di una serie di prese in giro…
che bello! era ora. mi domando cosa faranno i verdi, nel loro ultimo comunicato mi sembra di ricordare di aver letto che erano contrari a questi strumenti.
@Ciccarelli
Il problema è che, come si dice in giro a Macerata, presumibilmente nelle vie che hai menzionato (e vie limitrofe) c’è -tardo pomeriggio/sera- un fiorente mercato, all’aperto, di merci non propriamente medicinali.
Quindi, in un momento di crisi economica come questa, vorremmo limitare queste iniziative private?
Giammai….
speriamo che ci siano più controlli e che vengano posizinate qs telecamere la situazione in centro è davvero invivibile!
MAGERADA VIOLENDA! HA RAGIONE MAX GIUSTI, NON POLI PIU’ Jì A PIJà LO LATTE CHE RISCHI NA REVOLVERATA…
MA PER FAVORE, SONO D’ACCORDO SUI DANNI, MA SUGLI SCHIAMAZZI PROPRIO NO!! FATE APRIRE QUALCHE LOCALE ANZICHE’ CHIUDERLI COSI’ CHE I GIOVANI POSSANO DIVERTIRSI LI’ DENTRO PIUTTOSTO CHE SBATTERE LA TESTA CONTRO LE LUMACHE!
PACE E AMORE
il problema è lo spaccio e la delinquenza e il sindaco pensa alle telecamere?bhè…che dire…è proprio un genio!che tristezza.
Le telecamere sono l’ultimo mezzo innovativo per difendere in modo indolore la sicurezza pubblica nelle società democratiche. Però sono anche una tappa verso l’ineluttabile destino delle città contemporanee come necropoli del futuro, salvo che non si modifichi radicalmente il modello di sviluppo.