Le curiosità sulla popolazione
residente a Recanati

Cingolani il cognome più diffuso, 12 i centenari, 2250 i leopardiani all'estero

- caricamento letture

Recanati-1-2-300x127

Recanati è la terza città della Provincia di Macerata con 21.757 abitanti.

Ecco alcune curiosità sulla “città della poesia,della musica,e del buon vivere”: il cognome e nome più diffuso è : Cingolani Maria e/o Marc.

I cognomi più numerosi sono  : i CINGOLANI (324) , a seguire, con una certa distanza,  Marconi (184),Guzzini (178), Menghini (146), Sabbatini (144),Bravi (130), Caporaletti (119) Tanoni (112),Piccinini(108), Montironi (107), Lorenzetti(106), Fuselli (102) e Severini (100);sotto gli under 100 troviamo gli Stacchiotti con 98,i Moretti e Camilletti 91 e Massaccesi 90.Tra gli stranieri i Bendaj e Esja con 18,El Aouni (16), Boukal (13),Muhammad e Boja (12).

Il nome più diffuso in assoluto è MARIA (470) tra le donne ,mentre tra gli uomini MARCO (284) svetta su tutti; dopo Maria,tra il gentil sesso seguono Francesca (173), Rita (153) Paola (151) ,Lucia (145), Sara (141), Anna Maria (139)  sino alla donna resa famosa da Giacomo Leopardi : Silvia ,ce ne sono nella “città leopardiana” ben 137. Tra gli uomini,dopo Marco, seguono  Andrea (262), Giuseppe (230), Francesco (225), Alessandro (224),  Mario  (219), Luca (211),Franco (210) e Paolo (208). Tra i nomi curiosi di donna  troviamo : Diva, Ultimina, Velleda, Lilia,Eutilia, Ala;tante per citarne alcuni,mentre tra gli uomini : Risveglio, Cesino, Lapo,Volpino , Nullo,Barman.

La classe più numerosa è rappresentata dai nati nel  1967 e cioè i 43enni (343 in totale).

Recanati-3-300x239

Per decine di età sono i cinquantenni con 312 la fascia più numerosa, a seguire i 40enni con 292 ed i 30enni con 274.

Tra gli stranieri la fascia di età che va dai 31 ai 45 anni la più numerosa con 586, a seguire quella tra 18 e 30 anni .

La famiglia media è composta da due persone (2141), a seguire quelle con un componente (1960) e con 3 (1703);ci sono inoltre nuclei con 7 componenti (44), 8 (10) e 9 ed oltre (8).

Dodici i centenari della città di Recanati ,con 11 donne ed un solo uomo,mentre tra i 90 ed i 99 anni ci sono 289 persone.

La zona dove ci sono più famiglie è  Via Vinciguerra  con 194 per un totale di 494 abitanti ,a seguire  Viale Moro con 182,seconda ,ma prima per numero di  abitanti (501),quindi Via Simboli con 153 famiglie e 380 abitanti, da sottolineare inoltre Contrada Chiarino con 135 famiglie ha 412 residenti,risultando al 3° posto per numero di abitanti.  La zona dove ci sono più giovani tra i 18-30 anni ( in totale 3090 in città)  è Via Vinciguerra 76  a seguire Viale Moro  73 ,Contrada Chiarino 66 , Duomo 65 , Sant’Agostino 59  , Addolorata  e Via del Mare 56; mentre quella dove ci sono più anziani ,tra i 65 ed i 90 ( in totale 4759)  il Quartiere di Villa Teresa  e  Contrada Vallememoria, mentre tra i 91enni e gli ultracentenari (221) la zona dove ci sono di più è nel Centro Storico ed al popoloso Quartiere di Villa Teresa.

RECANATI-4-300x225

I recanatesi residenti all’estero ,come risulta dall’A.I.R.E., sono 2250, di cui 1687 in Argentina,101 in Spagna,94 in Francia,56 in Germania, Uruguay (55),Regno Unito (43) Stati Uniti d’America (29),Svizzera (23),Australia  e Brasile (20),Paesi Bassi (14),Paraguay (12) ,Venezuela-Perù e Belgio (7),Canada (6),Svezia e Messico (5), Cuba (4), Thailandia-Repubblica Ceca e Grecia (3), Kenia-Norvegia-Lussemburgo e Marocco 82),quindi con 1 Panama,Austria,Russia,Libano,Malta,San Marino,Indonesia e Giappone.

Recanati-Panorama

Recanati-Piazza-G.Leopardi

Recanati-by-air



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X