Dalla LAM riceviamo:
“Un anno, tanto è durato il lungo calvario giudiziario della L.A.M. durante il quale gli autorevoli esponenti alla guida della provincia, potevano meditare l’apertura di un tavolo programmatico con una forza politica, quella guidata da Gentilucci, ingiustamente estromessa dalla competizione elettorale.
Il problema è stato la sottovalutazione degli eventi che ha prodotto il risultato attuale.
Per quanto riguarda il piano economico, si azzerano gli assessori, i consiglieri, il presidente, già questo è un bel risparmio.
In merito alle polemiche, bhè, ognuno guardi al proprio interno.
Gli incontri politici dei giorni scorsi evidenziano compagini spaccate al loro interno sia a destra sia a sinistra che cercano mediazioni evidentemente dannose per i cittadini, al solo fine di salvaguardare gli equilibri interni dei partiti e degli schieramenti.
Il movimento civico L.A.M. al contrario sta con i cittadini, per la difesa dei diritti dello stato in cui viviamo, a garanzia di quelle piccole e medie imprese che soffrono la crisi sulle proprie spalle acuita dalla concorrenza sleale di chi delocalizza in Cina o altrove alcune fasi della produzione, togliendo il lavoro ai nostri operai, alle nostre imprese artigiane, e marchiando il prodotto “Made in Italy” al solo fine di massimizzare i guadagni, impoverendo pero’ la nostra regione, la nostra provincia, la nostra gente.
Di questo non si discute, non si discute della crisi dell’edilizia, dell’agricoltura, del turismo, della cultura, dell’industria, delle attività commerciali.
Un solo obiettivo quello dei grandi partiti, il programma piu’ inefficiente, piu’ iniquo, piu’ semplice, che possa pero’ raccogliere la piu’ ampia coalizione possibile.
La Lega Autonomie Municipali, propone un nuovo modo di fare politica, giovane, dinamico, che trae ispirazione da un modello, quello marchigiano, che ha fatto grande la nostra provincia creando benessere diffuso secondo il principio “piccolo è bello”.
Noi programmiamo il futuro guardando la nostra storia”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
purtroppo in democrazia tutti possono esprimere opinioni…anche chi non ne ha…
Poesia di Trilussa
La cornacchia libberale
Una cornacchia nera come un tizzo,
nata e cresciuta drento ‘na chiesola,
siccome je pijo lo schiribbizzo1
de fa’ la libberale e d’uscì sola,
s’infarinò le penne e scappò via
dar finestrino de la sacrestia.
Ammalappena se trovò per aria
coll’ale aperte in faccia a la natura,
sentì quant’era bella e necessaria
la vera libbertà senza tintura:
l’intese così bene che je venne
come un rimorso e se sgrullò2 le penne.
Naturarmente, doppo la sgrullata,
metà de la farina se n”agnede,
ma la metà rimase appiccicata
come una prova de la malafede.
– Oh! – disse allora – mo’ l’ho fatta bella!
So’ bianca e nera come un purcinella…
– E se resti così farai furore:
– je disse un Merlo – forse te diranno
che sei l’ucello d’un conservatore,
ma nun te crede che te faccia danno:
la mezza tinta adesso va de moda
puro fra l’animali senza coda.
Oggi che la coscenza nazzionale
s’adatta a le finzioni de la vita,
oggi ch’er prete è mezzo libberale
e er libberale è mezzo gesuita,
se resti mezza bianca e mezza nera
vedrai che t’assicuri la cariera.
Er compagno scompagno
Un Gatto, che faceva er socialista
solo a lo scopo d’arivà in un posto,
se stava lavoranno1 un pollo arosto
ne la cucina d’un capitalista.
Quanno da un finestrino su per aria
s’affacciò un antro Gatto: – Amico mio,
pensa – je disse – che ce so’ pur’io
ch’appartengo a la classe proletaria!
Io che conosco bene l’idee tue
so’ certo che quer pollo che te magni,
se vengo giù, sarà diviso in due:
mezzo a te, mezzo a me… Semo compagni!
– No, no: – rispose er Gatto senza core
io nun divido gnente co’ nessuno:
fo er socialista quanno sto a diggiuno,
ma quanno magno so’ conservatore!
Già fa campagna elettorale!! Se sta con i cittadini perché ci fa pagare una poltrona solo per Lei??? la crisi non si discute??? bene caro Gentilucci , paghi Lei la tornata elettorale!! Il risparmio che c’è con l’azzeramento delle cariche non è nemmeno la metà delle spese per le nuove elezioni ma ai cittadini onesti e non politici può andar bene che il sig Gentilucci paga la differenza e fa un regalino a tutti i maceratesi per l’ennesimo disturbo!!
se il sig. Gentilucci dice di stare con i cittadini… faccia la cortesia di spiegare perché fino ad oggi, in ogni carica che ha ricoperto, non ha fatto altro che recare danno ai cittadini?? concordo con rossano b. che l’unico bene che può fare il sig. Gentilucci è pagare di tasca sua le spese per le nuove elezioni!!
Quindi Capponi avrebbe sottovalutato il parere a lui favorevole della commissione elettorale, 2 pronuncie di diniego di sospensiva del Tar Marche contro la LAM ed una pronuncia di merito del TAR Marche contro la LAM?’?
Mi sa che il sig. Gentilucci e i suoi compagni non si rendono conto del danno che ci hanno fatto! Finanziamenti, infrastrutture, progetti, ecc. ecc. fermi per 1 anno! Tutto per i loro litigi, e già cominciano la campagna elettorale, fregandosene dei cittadini e dei loro problemi!
Mi permetto, umilmente, di far notare che se qualcuno ha causato danni è l’Ufficio elettorale centrale del Tribunale che ha escluso una lista che non doveva essere esclusa … Di cosa si incolpa Gentilucci? Di essersi fatto riconoscere un diritto?
Preciso che non voterò Gentilucci. Ho votato Capponi ma non penso che lo rivoterò. E non voterò neanche il centrosinistra se ripresenta Silenzi.
Caro sig. Renna,
Il Commissario ha TUTTI i poteri di Presidente, Giunta e Consiglio, cioè se il Commissario lavora NON si fermerebbe nulla.
Quindi il ridicolo ritornello dell’immobilismo è una sciocchezza per una Provincia negli ultimi 12 mesi catatonica di suo, senza condizionamenti esterni.
Magari il Commissario sarà il benzodiazepine che serve.
Caro Cerasi, il commissario secondo le sue dichiarazioni non può legiferare, puo solo controllare l’ordinaria amministrazione. Poi che la provincia sia stata ferma in quest’anno è solo un suo punto di vista, perche basta andare in giro e vedere come la pulizia del verde sulle strade sia migliorata rispetto a quella precedente, sono nate nuove rotatorie, sono state giocate le finali del torneo primavera ecc. ecc. Poi che si possa fare di più è un’ altro discorso, ma dire che la provincia non abbia lavorato non è corretto! Capisco che da oggi siamo in campagna elettorale, ma bisogna riconoscere i meriti come i demeriti.
@Renna
Cioè in questo ultimo anno l’amministrazione provinciale ha fatto più che altro ordinaria amministrazione, cioè esattamente quello che può fare il Commissario, pertanto il presunto immobilismo è più presunto e teorico che altro.
Per quanto riguarda poi le molteplici attività che la Provincia ha avuto in calendario (strade, rotonde, progetti vari) ci sarebbe da vedere quante sono state “partorite” da questa amministrazione e quante invece sono state “ereditate” dalla precedente.
Questo perchè, quando una nuova amministrazione entra (o subentra a se stessa) si trova già molti progetti sul tavolo che sono frutto del lavoro dell’aministrazione che l’ha preceduta.
Solo che questa amministrazione le ha fatte in 1 anno mentre le precedenti sempre dello stesso stampo, non ci sono riuscite in 15 anni di mal governo. Quindi la differenza c’è e si è vista.
@ Renna
Bella la battura m;a se ci fosse stato così malgoverno -come dici- per 15 anni non si avrebbe avuto sempre la stessa coalizione al governo….
La mia non era una battuta, se andiamo a vedere le nostre reti viarie, sono le stesse costruite nel ventennio, esclusa la superstrada. Lo stesso prolungamento della 77 fu boicottato dallo stesso Silenzi, la sua prima delibera da presidente! Il fatto è che la sinistra maceratese sa solo chiacchierare e rimandare per non prendere decisioni, e i cittadini della provincia sono stufi di vedere la crescita di chi ci sta intorno. Capponi ha iniziato bene secondo il mio punto di vista, basti vedere le opere partite in 1 anno di centrodestra e quelle mai partite in 15 di centrosinistra. Poi la ciliegina sulla torta sono state le finali del trofeo primavera con la provincia in diretta su sky, e guarda caso l’unica polemica sull’evento l’ha fatta il solito partito del non fare, cioè il PD con il suo leader Silenzi!