Polveri sottili
ben oltre i limiti
anche a Macerata

I dati delle rilevazioni

- caricamento letture
centralina-pini

La centralina in piazza della Vittoria

di Alessandra Pierini

La presenza di polveri sottili nell’aria riguarda anche la città di Macerata o la nostra città è ancora un’isola felice in questo senso? Perchè nonostante i dati rilevati dalle centraline siano preoccupanti nessuno dice o fa niente? Come mai a Civitanova la questione polveri sottili è stata seguita molto attentamente e a Macerata sembra invece non interessare? Sono questi gli interrogativi che si è posta l’associazione Maceratiamo questa mattina nel corso di una conferenza stampa durante la quale sono stati presentati i dati delle rilevazioni. “Analizzando i dati pubblici  – ha detto Elena Monguzzi, Presidente di Maceratiamo – relativi  alle rilevazioni delle due centraline di Macerata, la prima di Viale Martiri della Libertà, la seconda a Collevario abbiamo notato delle discrepanze e abbiamo deciso di farle presenti. I dati che utilizziamo sono forniti dall’amministrazione e a disposizione di chiunque.”
A spiegare nel dettaglio i dati raccolti è Giuseppe D’antini di Maceratiamo: “Le polveri sottili dette Pm10 sono il prodotto della combustione che avviene nei trasporti pubblici, nel riscaldamento domestico, nelle attività industriali. Per quanto riguarda la centralina di Viale Martiri della Libertà sia la media di produzione annua che la media giornaliera previste dalla legge nel periodo  da gennaio a maggio sono state superate.  In base alla legge la media giornaliera di produzione è di 50 microgrammi per metro cubo e sono ammessi 35 superamenti annui. Proprio ieri la media ha sforato per la trentaseiesima volta. La situazione è qui molto simile a quella di Civitanova ma la questione non è mai stata sollevata. Bisogna poi considerare che qui siamo in collina, non abbiamo un’autostrada nè delle zone industriali in prossimità della città e questi fattori dovrebbero essere a nostro favore.”

centralina-collevario

La centralina di Collevario

Oltre a Civitanova nella nostra provincia non esistono altri riferimenti poichè oltre alle 4 centraline di Macerata e Civitanova ci sono 2 centraline mobili che vengono di volta in volta posizionate in luoghi differenti. L’altra centralina maceratese è invece a Collevario, in una zona di campagna. In base ai dati raccolti da D’Antini la situazione in quell’area, diversamente da quanto ci si potrebbe aspettare, non è così favorevole. “La centralina ha registrato 16 sforamenti tra gennaio e febbraio poi i rilevatori di Pm10 si sono bloccati mentre gli altri rilevatori hanno continuato a funzionare. Altra cosa strana è che per un periodo ho seguito la centralina quotidianamente e fino al 21 marzo i dati c’erano per poi sparire. Comunque abbiamo visto che l’andamento delle Pm10 segue quello delle Pm2,5 e il livello delle Pm2,5 di Collevario è sistematicamente più alto di quello di Viale Martiri della Libertà.”

ROB_masch2-199x300

Elaborazione di Maceratiamo di una statua con la mascherina in piazza della Vittoria

Altre sono le osservazioni di Maceratiamo: dal 2009 le polveri sottili hanno subito una forte impennata e nessuno ha protestato, tra gennaio e maggio ci sono stati 36 sforamenti nonostante il periodo sia stato uno dei più piovosi degli ultimi 10 anni, in base agli studi dell’Arpam la presenza di polveri sottili nell’aria è causa di incremento di casi di angina pectoris, di casi di allergie e celiachie quindi incide significativamente sulla salute.

“Chiediamo delle risposte – ha detto Paolo Ranzuglia, candidato Sindaco alle scorse elezioni – a tutti gli enti interessati. Chiederemo da subito un impegno alle amministrazioni che devono affrontare il problema in sinergia.”
Al termine dell’incontro i rappresentanti di Maceratiamo hanno incontrato l’assessore comunale Enzo Valentini il quale si è impegnato a verificare i dati e a comprendere quale sia la reale situazione delle polveri sottili a Macerata.

conferenza-maceratiamo

Paolo Ranzuglia, Elena Monguzzi e Peppe D'Antini

dantini

Giuseppe D'Antini mostra i dati

polveri

Andamento PM10 in piazza della Vittoria (clicca sulle immagini per gli ingrandimenti)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X