(ANSA) – CENTURION (SUDAFRICA) – Giu’ le mani dalla Coppa. Vieira impropriamente la alza al cielo di Soweto, e stavolta sono gli italiani che s’incazzano, come direbbe Paolo Conte. E’ ancora Italia contro Francia, quattro anni dopo la finale mondiale di Berlino e la testata di Zidane, e al culmine di una sfida infinita tra cugini, del calcio e non solo. Di mezzo c’e’ ancora un campione dei Bleus, e soprattutto la Fifa con le sue gaffes e la neanche tanto nascosta freddezza verso l’azzurro: ”La consegna della Coppa del Mondo al Sudafrica da parte di Patrick Vieira e’ una gaffe, un errore della Fifa nei confronti dell’Italia – tuona Giancarlo Abete – Ci aspettiamo chiarimenti, e se non verranno scriveremo perche’ rimanga agli atti”.
In serata arriva la replica Fifa: l’Italia era stata invitata, ha declinato l’invito, e quanto a Vieira e’ un ex campione d’origine africana. Caso chiuso? Solo formalmente; a questo punto la protesta ufficiale italiana non dovrebbe partire, ma non per il ‘misunderstandig’ alla base di tutta la vicenda. La ‘gaffe’ e’ di due sere fa, tutto e’ avvenuto all’insaputa dei Campioni del Mondo. Poco considerati da qualcuno in patria, ma evidentemente persino negletti nei piani alti dove abita Sepp Blatter. Soweto, concerto di Shakira, festa di una nazione intera che aspetta la sua ora: di fronte a quarantamila spettatori in delirio, la cantante colombiana chiude con Waka Waka, l’inno del primo Mondiale africano.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Tutta colpa i Blatter… Ma non potremmo usare Raid per togliere questa blattera d’attorno??