Scocca l’ora delle Finali Primavera
Otto squadre si giocano lo Scudetto
sui campi da calcio maceratesi

L'arrivo di Palermo, Empoli, Sampdoria, Brescia, Lazio, Milan, Chievo e Genoa

- caricamento letture

Helvia_Recina_di_Macerata1-300x225

di Gaia Tiranti

Il Campionato Primavera Tim scalda di nuovo i motori. Dopo una pausa di circa tre settimane si ricomincia negli stadi della provincia di Macerata (nella foto l’Helvia Recina, teatro della finale) con i sette scontri diretti che decreteranno i campioni d’Italia Primavera Tim. Le squadre finaliste sono ormai in partenza e tutte, entro domani, lunedì 31 maggio, raggiungeranno gli hotel della provincia, dove alleggeranno: il Brescia sarà al “Recina Hotel” di Montecassiano, il Chievo al “Chiaraluna” di Civitanova Marche, l’Empoli a “Borgo Lanciano” di Castelraimondo, il Genoa al “Miramare” di Civitanova, la Lazio a “Villa Quiete” di Montecassiano, il Milan all’”Hotel 77” di Tolentino, la Sampdoria a “La Foresteria” di Tolentino e il Palermo (campione in carica) andrà a “Le Calvie” di Camerino. Per gli allenamenti le società avranno a disposizione gli stadi di Castelraimondo, Matelica, Trodica, Santa Maria Apparente, Belforte, Casette Verdini, Appignano e Montecassiano. Mentre gli impianti sedi delle gare finali del campionato saranno, come già noto, quelli di Camerino, Civitanova Marche, Macerata e Tolentino, scelti, oltre che per le loro caratteristiche e qualità strutturali, anche per la loro vicinanza, necessaria per consentire agli addetti ai lavori, e non solo, di spostarsi nei tempi previsti tra una gara e l’altra.  Si parte, dunque, il 1° giugno con Palermo-Empoli allo stadio di Camerino. “La città – ha dichiarato il sindaco Dario Conti – che vanta una tradizione calcistica è pronta ad accogliere con entusiasmo questa importante partita, che inaugurerà la fase finale del Campionato. Utilizzeremo lo stadio universitario che abbiamo fra l’altro dotato di nuove tribune al fine di incrementare la possibilità di accoglienza degli spettatori”.
Si prosegue nella stessa giornata alle ore 21.00 allo stadio Helvia Recina di Macerata con Lazio-Brescia. Da uomo di calcio, il sindaco Romano Carancini ha detto: “Lo sport è una grande palestra di vita, la più genuina. I calciatori che verranno saranno di esempio e faranno da stimolo ai giovani sportivi della nostra terra, che in passato ha dato le origini a tanti giocatori di talento”.
Il 2 giugno, alle 16.00, si giocherà Sampdoria-Milan al comunale di Tolentino. “Il sorteggio è stato particolarmente benevole con la nostra città – ha detto l’assessore allo Sport Massimo Marco Seri – Milan e Sampdoria sono due squadre blasonate, dunque l’appello è “tutti allo stadio”. I dirigenti di entrambe le squadre hanno visionato il nostro campo, ritenendolo perfetto. Per questo ringrazio l’Unione Sportiva di Tolentino per la loro gestione”.
La sera, al comunale di Civitanova inizierà alle 21.00 l’incontro Genoa-Chievo che chiuderà i quarti di finale. Stando alle parole del vicesindaco di Civitanova Claudio Morresi “tutta la città aspetta l’inizio di questo evento. Particolare entusiasmo si respira nelle società sportive, soprattutto nei giovani, che avranno la possibilità di vedere da vicino i giovani calciatori che saranno i professionisti del domani”. Prosegue intanto a ritmo serrato la prevendita dei biglietti per le partite. Alla Biglietteria dei Teatri di Macerata (0733-230735) le più accreditate, come è ovvio che sia, rimangono le semifinali del 4 e 5 giugno, giocate rispettivamente a Civitanova e a Macerata, e la finalissima dell’8 giugno in programma all’Helvia Recina di Macerata. Si ricorda, al riguardo, che i biglietti possono essere acquistati anche direttamente ai botteghini degli stadi sedi delle gare, che apriranno due ore prima dell’inizio dell’incontro.
Ricapitolando, le “Primavere” stanno arrivando, gli stadi sono in forma, gli spettatori si preannunciano numerosi, è tutto pronto ai posti di partenza e i motori sono accesi. Che abbia allora inizio la corsa per lo scudetto.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X