di Oreste Cecchini
Partita decisa da Villa, ex professionista che vanta nel suo passato anche una presenza in Champions League con il Panathinaikos. Il capitano aquilano ha cosi sancito il nono successo esterno per la sua squadra, mentre la Recanatese vede interrompersi la serie di risultati utili dopo ben otto partite, in cui i giallo-rossi avevano scalato la classifica attestandosi quasi a ridosso delle prime della classe. Sconfitta che forse penalizza eccessivamente la squadra di casa che ha condotto l’incontro con sapienza e volontà nonostante le pesanti assenze di Salvatelli e Fermani, che hanno bilanciato quelle degli ospiti privi di Ruggiero oltre al maceratese Pietrella. Ma nonostante cio’ partita bella e godibile che non ha certo annoiato il pubblico accorso assai numeroso e chiassoso (quello ospite). Pronti via e Serafini fà venire i brividi con un insidioso diagonale, la Recanatese risponde al 8′ con uno slalom di Voinea, ma alla sua bomba si oppongono i pugni del portiere, dopo i timidi tentativi di Sparacio (tenuto a freno dall’ottimo Ristè) e di Colella, ci prova dalla distanza Zannini, ma la sventola si perde di poco alta. Al 20 è Vaglini a saggiare i riflessi di Canaletti con una conclusione ravvicinata, ma l’azione forse piu’ bella e isidiosa della prima parte la confezionano al 35′ Iommi con lungo lancio spizzicato da Pica che libera il giovane Garcia che fà tutto bene cercando l’angolino ma il poriere ci arriva facilitato anche da un tiro a cui è mancata la forza giusta. Ripresa. Al 5′ Pica libera Voinea che entrato in area vede il suo diagonale infrangersi sull’ interno del palo attraversare tutta la linea di porta incocciare sull’altro palo ed uscire tra la disperazione dei recanatesi in primis dell’attaccante che nonostante il suo prodigarsi non riesce a segnare, un vero peccato per il giovane rumeno. Al 17′ ancora Voinea che questa volta mette Garcia solo davanti all’estremo ospite bravo ad anticiparlo. L’Aquila non sta pero’ a guardare ed inizia a fare le prove per scardinare la difesa locale, dopo alcuni tentativi di Colella, Villa e Sparacio, al 31′ la capolista va in rete con un sinistro preciso di Villa che sorprende il portiere Canaletti vanamente proteso. Nel finale la Recanatese prova a risalire la china ma la stanchezza e l’uscita di Pica frenano la voglia di pareggiare, tra i migliori Ristè, Patrizi oltre allo scatenato Voinea, mentre tra gli abruzzesi Villa, Serafini e DI Francia su tutti.
il tabellino:
Recanatese: Canaletti-Ristè-Iommi-Zannini-Siroti-Patrizi-Garcia-Bosco(Torregiani 80)-Pica (Cantarini Lu. 75)-Moretti-Voinea All.Baldoni a dispo:Cantarini Loris-Guzzini-Pettinari.
L’Aquila:Modesti-Cavasinni (Jaho 92)-Prete-Ruscitti-Di Francia-Onesti-Vaglini(Martellucci 60)-Serafini-Colella-Villa-Sparacio. All.Cifaldi a dispo: MIgliaccio-Ianni-Recchiuti-Natalucci-Battistelli.
Rete: al 76′ Villa
Note spett. 500 circa angoli 2-5 ammoniti Serafini 71′- Zannini 75′
Arb. Taioli Cesena
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati