di Andrea Busiello
Ed ora si riparte da zero. Dopo che la regular season ha emesso i suoi verdetti il campionato apre i suoi battenti verso i play off, che decreteranno la formazione campione d’Italia nel v-day del 9 maggio a Bologna. La Lube nei quarti di finale, come noto, affronterà la Trenkwalder Modena dell’ex Angel Dennis, che sta disputando una stagione su livelli eccellenti; nel clan cuciniero c’è fiducia in vista di questa serie anche se il fattore campo pende dalla sponda emiliana. A lasciare speranzosi tutti i supporter biancorossi sono in particolare due cose, o meglio, due giocatori. Parliamo di Stankovic e di Swiderski. Il serbo si è inserito bene nel gruppo sin da subito e nelle ultime uscite ha fornito delle prove eccellenti dimostrando tutto il suo valore e, forse, meritando anche la riconferma per la prossima stagione. Il discorso inerente a Swiderski (nella foto) è decisamente diverso. La Lube ha aspettato che il polacco ritornasse dall’infortunio per lungo tempo ed ora coach Fefè De Giorgi in questo finale di stagione lo ha lanciato nella mischia dimostrando che l’atleta è tornato ampiamente sui suoi livelli e che gioca decisamente meglio rispetto al compagno di squadra Cisolla. Sembra scontato, viste le prove offerte, che l’ex trevigiano venga fatto sedere in panchina per dare spazio alla coppia Swiderski-Martino che fornisce garanzie nettamente migliori sia in ricezione che in attacco. E Swiderski potrebbe essere proprio l’uomo giusto per risolvere quei problemi di continuità che la compagine biancorossa ha denotato per tutta la stagione. Il resto della squadra fornisce delle ottime garanzie con la diagonale Vermiglio-Omrcen, il centrale Podrascanin ed il libero Corsano. Insomma, le prerogative per poter battere Modena ci sono tutte ma non sarà una serie facile. La compagine modenese fa della sua diagonale Esko-Dennis il maggiore punto di forza della squadra ed i biancorossi dovranno essere bravi nel tenere a bada proprio l’ex di turno che avrà voglia di farsi valere anche in questi play off. Altra componente importante sarà il fattore campo perchè giocare al Palapanini di Modena non è facile, con un clima ostico e sempre caldo. La Lube, però, sa bene che se vuole arrivare fino in fondo non deve avere paura di nessuno. Sabato, alle ore 16.00, gara 1 dei quarti di finale. Nel frattempo la società rende noto che sono stati riempiti già due pullman e ci sarà tempo fino a giovedì mattina per aggregarsi alla trasferta in terra gialloblu’.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati