Quanto costano gli affitti?
Ecco i prezzi a Macerata

INCHIESTA - Abbiamo indossato i panni degli studenti universitari e delle famiglie alla ricerca del miglior canone, della casa più accogliente e della zona ottimale

- caricamento letture

affitti1

 

di Beatrice Cammertoni

Operazione “appartamento in affitto”: per l’inchiesta della settimana Cronache Maceratesi ha indossato i panni degli studenti universitari e delle famiglie che decidono di abitare a Macerata, alla ricerca del miglior canone, della casa più accogliente e della zona ottimale.

Prima telefonata, cerchiamo un appartamento con almeno due stanze da letto, bagno, cucina e salotto e ci rivolgiamo all’Agenzia Italia. “Con queste caratteristiche si trovano diverse soluzioni, anche nel centro storico, anche se in zona, in questo periodo abbiamo per lo più proposte di più piccole dimensioni. Per un appartamento medio come quello da voi richiesto la spesa si aggira attorno ai 450 euro, in alcuni casi si può arrivare a 600, dipende più che altro dalle ristrutturazioni che l’edificio ha subito, trattandosi di centro, e di quanto loro siano recenti.”

All’Agenzia Corso 94, invece, chiediamo se allo stesso prezzo riusciamo a guadagnare qualche metro in più spostandoci verso zone un po’ più periferiche: “Un appartamento di 90-100 metri quadrati nel centro storico non si troverebbe ad una cifra inferiore ai 600 euro, bisogna spostarsi un po’ per trovare soluzioni meno costose. Collevario è una zona piuttosto ambita, lì gli affitti si aggirano intorno ai 500 euro, mentre a Piediripa e nelle altre frazioni si arriva a 400-500.”

Proposte simili arrivano anche dall’Agenzia Euroimmobiliare (affiliata Gabetti): “Il prezzo dell’appartamento dipende dalla sua tipologia, in generale per 70/80 metri si parla di 400-450 euro e per esempio, fuori dal centro storico, uno di 100 metri quadri, non ammobiliato e con ascensore lo proponiamo a 450 euro.”

La situazione degli affitti per gli appartamenti ci è ben riassunta dall’Agenzia Evangelisti: “Un appartamento di medie dimensioni, due e tre camere da letto per 80-90 metri quadrati si può trovare a partire da 450 euro, anche se influiscono più che la zona (centro storico o zone limitrofe) lo stato dell’immobile e le eventuali ristrutturazioni effettuate per migliorarne la situazione. Sicuramente all’interno delle mura si trovano abitazioni di dimensioni più contenute, mentre fuori lo standard aumenta a 90/100 metri quadrati. Giocano inoltre un ruolo fondamentale il posto auto e se l’appartamento è ammobiliato.”

Alla ricerca di una stanza in un appartamento di universitari invece, contattiamo l’Agenzia Gabriella Tasso, informandoci sui costi di doppie o singole non distanti dal centro storico e dalle principali Facoltà dell’Ateneo Maceratese: “Ci occupiamo di posti letto che in genere proponiamo ad un prezzo che non includa le spese di luce, acqua e gas. Nonostante siamo a fine settembre possiamo ancora trovare qualcosa a buon prezzo, indicativamente siamo intorno ai 170 euro per una singola ed ai 140-150 euro per una doppia. Molto spesso i locatari ci affidano gli appartamenti da affittare completi ad un gruppo di ragazzi, per esempio abbiamo una casa con una doppia e con una singola da cui il proprietario vuole ottenere 500 euro mensili.”

Buone notizie dunque per i ritardatari che ancora non hanno trovato una sistemazione per l’anno accademico, anche se, quello degli affitti per gli universitari, è un mercato che si muove già in piena estate, come sottolineano all’Agenzia Malchionni: “Ci sono ancora delle stanze sfitte, ma forse a prezzi meno vantaggiosi rispetto alle prime che abbiamo fermato. Ci sono stanze a 180 euro come a 200 o a 250 in appartamenti più nuovi e con sole singole. Resta comunque l’ipotesi del monolocale: in centro storico, si possono trovare perfino a 300 euro.”

Per ulteriori informazioni ci rivolgiamo anche all’Agenzia Bonifazi: “Un monolocale in centro è facilmente reperibile a 250, 300 euro. Si trovano sempre già arredati e non è raro che ad affittarli siano studenti universitari”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X