Ultimi preparativi e gran movimento in queste ore al Centro fiere di Villa Potenza per accogliere domenica 27 settembre centinaia di espositori, provenienti da varie regioni, e diverse migliaia di visitatori per la 65^ edizione della “Mostra degli uccelli e dei cani”, una delle manifestazioni maceratesi di più lunga tradizione che al suo interno ospita anche la 17^ Esposizione cinofila nazionale e gare di “Agility dog”. A promuovere la manifestazione fieristica, come avviene da molti anni, sono la Provincia di Macerata e il Gruppo cinofilo maceratese, il cui direttivo è tutto direttamente impegnato nella organizzazione attraverso un comitato composto da Sandro Pacioni (presidente), Carlo Cardini e Giorgio Frezzotti (vice presidenti), Elisabetta De Luca, Giuseppe Bettucci, Tiziano Collina, Serafino Morichelli, Settimio Rossetti, Roberto Schiavoni, Matteo Sagripanti e Fabio Tanoni.
“La manifestazione è un punto di incontro di importanza nazionale per la cinofilia e l’avifauna – sottolinea l’assessore provinciale Giuseppe Pezzanesi –. La crescente attenzione che ruota intorno all’iniziativa è dimostrata dalla presenza di numerosi espositori provenienti da diverse parti d’Italia e dal fatto di essere meta di migliaia di visitatori e di appassionati”.
Il quartiere fieristico aprirà i battenti alle 6 e già alle 7 è prevista le prima riunione della giuria del concorso per il miglior espositore alla mostra degli uccelli. A presiederla sarà Giancarlo Gorini, affiancato da Sergio Natalini, Luca Grillini, Gianfranco Sardella, Antonio Bestini e Daniele Sparsoli. Alle 10 inizia il lavoro per i giudici della mostra cinofila. Dodici giudici (Alfredo Alessandri, Maddalena Amoroso, Massimo Aquilani, Carlo Calace, Angiolina Casale, Silvio Corradetti, Elisabetta De Luca, Domenico Di Matteo, Gianni Fulgenti, Maria Teresa Gabrielli, Luigi Migliaccio, Pier Secondo Zacco) si divideranno tra loro i vari gruppi di animali in mostra, suddivisi secondo la raza: cani da pastore e bavari, pinscher e schnauzer, bavari svizzeri, terrier, bassotti, segugi, cani tipo spitz, cani da ferma, da riporto, da cerca e da acqua, cani da compagnia, levrieri ed altri ancora. Contemporaneamente nell’area esterna ai padiglioni avranno inizio le gare di agility dog. Alle 14 esercizi eseguiti di varie unità cinofile. Alle 15,30 inizia la sfilata dei cani condotti dai bambini e alle 16 il Best Show dei migliori esemplari in mostra, con premiazione finale.
La tutela dell’ambiente e la pratica venatoria devono trovare una felice sintesi e questa manifestazione, che ogni anno a fine settembre si rinnova a Villa Potenza di Macerata, contribuisce a farlo.
Ciò va a merito degli organizzatori che con grande passione e impegno rendono sempre interessante la manifestazione.
Nelle foto, immagini della precedente edizione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati