di Andrea Busiello
Fortissimamente Daniele Bracciali. Il toscano (nella foto in alto) con una gara accorta, senza troppe sbavature si sbarazza con un periodico 6-4 del danese Nielsen. Primo set sofferto per l’azzurro che si trovava sotto 4-3 con un break di ritardo ma poi lentamente è salito in cattedra ed ha fatto un sol boccone del modesto avversario. Piccolo calo di concentrazione nel secondo parziale dove si passa dal 5-2 al 5-4 prima che lo stesso “Braccio” brekkasse l’avversario e chiudesse il match in due set qualificandosi per la semifinale di domani (sabato) che lo vede affrontare Andrey Golubev, atleta obiettivamente di un altro pianeta per questo torneo.
Il Kazako (nell’immagine al centro) ha eliminato con un netto 6-4 6-0 l’altro italiano rimasto in gara, ovvero Paolo Lorenzi, che rimaneva in partita solo nel primo set dove perdeva il servizio proprio al decimo game e poi lasciava spazio all’indiscutibile classe dell’avversario, il quale merita nettamente la posizione di graduatoria, 66°, e del quale se ne sentirà parlare bene in futuro anche in classifiche molto più vicine ai top ten. Indubbiamente il favorito numero uno alla vittoria finale è proprio lui, anche se domani la semifinale contro l’azzurro (unico rimasto in gara) Bracciali si preannucia infuocata. Lorenzi esce dal torneo comunque a testa alta essendo riuscito ad approdare ai qurti di finale in tale manifestazione ma contro il Golubev di oggi c’era davvero poco da fare. L’altra semifinale di domani prevede il match tra Bohli e Lacko che si sono sbarazzati rispettivamente di Stakhovsky e Fischer in due set in ambedue le circostanze. Il programma delle semifinali di domani prevede alle ore 18.30 la sfida tra Bracciali e Golubev ed a seguire l’altra semifinale tra Bohli e Lacko.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati