Non proprio un amarcord e nemmeno un appuntamento tra reduci. La reunion di quattro band storiche di Macerata in programma sabato sera al Lauro Rossi (ore 21) vuole essere invece una serata tra amici in musica, utile a ricreare il clima che si respirava negli anni Settanta, sulla scia del successo del volume Ti ricordi Joe, uscito alcuni anni fa. Sullo sfondo, naturalmente, anche un intento benefico: la serata, che ha il patrocinio del Comune, è a ingresso gratuito ma si svolge in accordo con il reparto oncologico dell’ospedale di Macerata e sarà possibile lasciare un contributo.
Quattro gruppi, dunque, a testimonianza di una fertile fase musicale per Macerata, a partire dai primi anni Settanta, i cui componenti continuano a “sprecare” tempo – scherza Giovanni Di Geronimo, animatore della serata – “per fare musica divertendosi”. Questi i gruppi: Solari, Elite 115, Blue Velvet (ex Lions e Mods) e Ex Ante. Tra i componenti, Pierfrancesco Castiglioni, chitarrista e consigliere comunale, Leo Angeletti (foto), che suona con Hector Passerella, Amedeo Gaggiano, Lallo Pascucci, che collabora con Arbore, Vando Scheggia, Massimo Mazzoni, già tastierista di Rosanna Fratello e Jimmy Fontana, e lo stesso assessore Di Geronimo, ora concentrato sul canto che presenterà la serata. Quanto al repertorio, largo ovviamente agli evergreen di America, Crosby, Stills, Nash & Young, Beatles, Eagles, Procol Harum, Battisti, New Trolls e Equipe 84.
Appuntamento sabato al Lauro Rossi ma è gradita la prenotazione alla biglietteria dei teatri (0733/230735).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Davvero una bella serata quella offerta dalle band che hanno realizzato al teatro Lauro Rossi sabato sera! Qualche capello in meno e qualche chiletto in più degli artisti sul palco non hanno sminuito assolutamente la qualità della musica che hanno offerto! Avevo onestamente il timore di assistere ad un incontro tra “reduci” perchè gli anni (musicalmente parlando) sono decisamente trascorsi in fretta ed hanno radicalmente cambiato anche le nostre abitudini … invece è stato un autentico spettacolo offerto da musicisti evergreen che magari oggi si occupano di tuttaltro che lo spettacolo ma che la musica ce l’hanno nel sangue! Mi piacerebbe che qualcosa del genere potesse esssere riproposto in estate ed all’aperto, perchè sono certo che il pubblico sarebbe molto più consistente, poi magari il poter allargare la presenza anche ad altri gruppi – sicuramente meno “famosi” dei Blue Velvet, Solari, Ex Ante ed Elite 115 – ma che comunque hanno scritto la storia musicale della nostra città e provincia negli anni 70 ed 80 quando ancora ogni “club” aveva la sua piccola band.
Per tornare alla serata, ribadendo la validità di tutti i 4 gruppi, un paio di citazioni di merito speciale credo la meritino i Blue Velvet di straordinari musicisti come Leo Angeletti, Amedeo Gaggiano e Franco Ubaldini, così come Pierfrancesco Castiglioni che mi è sembrato ancor più bravo rispetto ai tempi d’oro degli exante.
Complimenti a chi ha avuto questa brillante idea e spero che abbia avuto anche successo l’iniziativa benefica per cui è stato promosso l’evento.
Da quello che si legge nel comunicato del Comune anche l’iniziativa benefica ha avuto successo:
” Il concerto delle bande storiche maceratesi, sabato scorso (17 gennaio) al teatro Lauro Rossi, ha riscosso un grandissimo successo.
La serata, organizzata col patrocinio del Comune, con ingresso gratuito, ma con un intento benefico, ha registrato un incasso di 2.400 euro, che verranno devoluti al reparto oncologico dell’ospedale di Macerata.
L’ attesa reunion di quattro band storiche di Macerata, Solari, Elite 115, Blue Velvet (ex Lions e Mods) e Ex Ante, è stata una serata tra amici in musica. In tre ore è stato ricreato il clima che si respirava negli anni Settanta, sulla scia del successo del volume Ti ricordi Joe, uscito alcuni anni fa. Inoltre, ad indicare il grande successo della serata, il fatto che molti, pur avendo prenotato, sono purtroppo rimasti fuori.”