Il sabato
del ciauscolo

- caricamento letture

img_7378-199x300


Per omaggiare il ciauscolo, che ha stravinto il nostro sondaggio sui prodotti tipici, CM organizza una degustazione da un personaggio tipico della nostra provincia: Giuseppe Dell’Orso, alias Peppe Cotto (nella foto).
L’appuntamento è per sabato prossimo, 6 dicembre, alle ore 16, nella piazza del bellissimo Comune di Loro Piceno, davanti al Municipio. Potranno partecipare a questa degustazione gratuita le prime dieci persone che aderiranno qui su CM. Oltre al ciauscolo si potrà gustare anche il vino cotto, prodotto tipico di Loro Piceno.
Luca Tombesi ci presenta Peppe Cotto, il macellaio-poeta.

Girando per la nostra provincia capita di incontrare luoghi e persone che rimangono impresse nella mente con un ricordo indelebile.
Qualche anno fa, mi è capitato, passeggiando per le vie del centro di Loro Piceno, di notare una macelleria che aveva a prima vista qualcosa di particolare, non solo perché all’ingresso vi era una lavagna con su scritti nomi a primo impatto quasi incomprensibili come “Loresaola” e “Eurocoppa” ma soprattutto perché nell’aria si spandeva una musica e dei versi di poesia.
All’interno foto, libri, sculture di lardo e dietro il bancone uno strano personaggio con un papillon di cotenna che declama versi dedicati al suino…ero entrato nella macelleria di Peppe Cotto, al secolo Giuseppe Dell’Orso, macellaio, artista, poeta e cantastorie.
Ma Giuseppe è soprattutto un bravissimo macellaio che sceglie personalmente le carni con cui crea i suoi veri capolavori: il ciauscolo, la lonza, l’eurocoppa (dalla ricetta di nonno Euro), la loresaola (la bresaola di Loro Piceno) e i suoi arrosti come l’ormai famoso “Scudo Piceno” o il “Filetto in Galera”.
Con questi prodotti si è fatto conoscere sia in Italia che all’estero, sia dagli appassionati che da cuochi rinomati come Vissani e l’inglese Blumenthal.
All’ora dell’aperitivo si può invece gustare il “Peppecotto”, lo spuntino mangia e bevi di Giuseppe che vi intratterrà con musica poesie e racconti, tra sculture bizzarre e strani strumenti musicali.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X