di Laura Boccanera
Arrivano le frecce tricolori nel cielo civitanovese. Fermento per l’air show che da domani pomeriggio e poi nella giornata di domenica animeranno il lungomare sud di Civitanova. Per l’occasione vetrine a tema e stendardi azzurri sul litorale Piermanni. Domenica 28 maggio per la prima volta l’Air Show, la prestigiosa esibizione della pluripremiata pattuglia acrobatica nazionale sarà l’evento di punta della giornata. La manifestazione, organizzata da Aereo Club Italia- YDA – Optima Molliter, azienda civitanovese sponsor delle frecce tricolori, Aereonautica militare e Comune di Civitanova, è arricchito da diverse altre iniziative, realizzate in collaborazione con Ascomindustria, Istituto Italiano Fernando Santi ed Università Popolare del Mediterraneo. La manifestazione ha come teatro la zona del litorale sud (isola pedonale sulla corsia mare) ed inizierà sabato (27 maggio), alle 15, con l’apertura del villaggio turistico ed enogastronomico. Alle 16,45, seguiranno le prove generali dell’Air Show sopra il mare e alle 21,30 si svolgerà l’esibizione di boxe interregionale al varco sul mare (ex fiera) organizzato da Cluana Boxe e Nike Fermo. Domenica (28 maggio), alle 16,45 inizierà l’esibizione dell’Air Show Frecce Tricolori, che durerà circa 25 minuti. Ci saranno anche una mostra statica dell’elicottero HH139 dalle 11 alle 14,30 l polisportivo, un incontro con le scuole al palazzetto dello sport, esibizioni idrovolanti e prove di salvataggio in mare con l’elicottero HH139. L’Azienda Civitanovese della famiglia Salvatelli, Optima Molliter, sarà sponsor ufficiale dell’ “Air Show” che per l’occasione ha addobbato il lungomare con stendardi azzurri posizionati lungo tutto il lungomare e le platee.
Modifiche importanti alla viabilità: nella giornate di sabato sarà chiusa la corsia Est del Lungomare Sud Piermanni con divieto di transito, esclusi i veicoli autorizzati dall’organizzazione, e divieto di sosta con rimozione dalle 6 del giorno 27 maggio alle 24 del 28 maggio. Nella giornata di domenica sarà chiusa anche la corsia ovest con divieto di circolazione (divieto di transito, esclusi i veicoli autorizzati dall’organizzazione, e divieto di sosta con rimozione) dalle 6 alle 24. Chiusura anche di tutte le vie laterali con due varchi di accesso alla corsia Ovest del Lungomare Sud, la quale costituirà anche percorso preferenziale per eventuali emergenze, presidiati dalle forze di Polizia. Tutte le vie saranno comunque vigilate da addetti della Protezione Civile. Parcheggio “Hops” e parcheggio antistante il ristorante “Officina” riservato ai veicoli autorizzati dall’organizzazione e parcheggio “ospiti” dello stadio riservato agli autobus. Il divieto di sosta con rimozione per tutti i veicoli esclusi quelli al servizio di disabili muniti di apposito contrassegno, nel parcheggio “ex Ceduc” (con entrata ed uscita esclusivamente da Viale Vittorio Veneto) ed in Largo Donatori di Sangue, dalle 6 alle 24 del 28 maggio. Il divieto di sosta con rimozione in Via Tito Speri, dalla intersezione con Via Ciro Menotti al Lungomare Sud, Via Cavour, dalla intersezione con Via Ciro Menotti al Lungomare Sud, Via Santorre di Santarosa dalla intersezione con Via C.Menotti al Lungomare Sud. Interdizione di tutta l’area portuale nei giorni sabato 27 maggio (per le prove) dalle 16 alle 18,30 e domenica 28 giorno della manifestazione dalle 16 alle 18,30 e comunque fino al termine della manifestazione aerea. Nelle seguenti zone dell’area portuale di Civitanova è vietato il transito, la sosta e la fermata a qualsiasi veicolo, ciclo e pedone: Molo Sud, Molo Est, Prolungamento Molo est, Pontile Gasparroni, Appendice del Molo Martello, Banchina di Riva, Molo Nord, tratto a partire dalla fine del parcheggio e fino al fanale verde è vietato il transito, la sosta a qualsiasi veicolo su tutto il molo nord. E’ previsto un servizio di bus navetta: dalla zona Cuore Adriatico domenica 28 maggio partiranno tre navette tra le le 13 e le 21 con capolinea Via san Costantino (tra Cuore Adriatico e palas). Il percorso della navetta prevede il seguente percorso: via san Costantino, via Quintino Sella, via Dante Alighieri, via Carducci, via Martiri di Belfiore, via Aldo Moro e ritorno al capolinea. Previste due navette fra le 13 e le 21 anche dalla zona industriale con capolinea presso 3Bon di via Pirelli con percorso via Pirelli, via Longarini, via Valletta (fermata azienda Solaris), via Ferrari, via Gobetti, Sp 485, via Pellico, Via Alighieri, via Carducci, via Martiri di Belfiore, via Moro e ritorno al capolinea.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Non ci serve sporcare aria gia non respirabile
Spreco di soldi.
Non va mai bene niente
Ma rilassatevi che è meglio
qualcuno sa gli orari dei bus navetta
Ma noi dovremmo andare in un ristorante a pranzo,quindi non fanno passare con le auto???Mi basta arrivare allo stadio!!!! 🙁
E noi paghiamo…!
E’ uno dei pochissimi orgogli nazionali rimasti…infatti qualche anno fa la sinistra estrema voleva abolirle magari x promuovere aquiloni peruviani o balli montenegrini..
Secondo me sono semplicemente meravigliose