Spazio pubblicitario elettorale

Anziani e invecchiamento attivo,
Unimc a Mastricht

MACERATA - L'ateneo ha partecipato al simposio accademico per il progetto europeo “Alhtour” su turismo della salute e del benessere “silver"

- caricamento letture
althour 2

Relatori Unimc al convegno di Maastricht

Delegazione di Unimc di ritorno da Maastricht dove si è svolto nei giorni scorsi il simposio accademico sulla salute e l’innovazione nei servizi di assistenza agli anziani. L’evento è stato anche occasione per visitare tre strutture d’eccellenza per l’assistenza in lungodegenza degli anziani, facenti parte del locale living lab sull’invecchiamento attivo e sui servizi di assistenza. Analoghi eventi sono previsti anche all’Università di Macerata, in Belgio all’Università Cattolica di Lovanio e in Portogallo all’Università di Lisbona. L’obiettivo finale del progetto è porre le basi, grazie alla cooperazione interdisciplinare tra i quattro atenei partecipanti nei settori delle tecnologie della salute, innovazione nei servizi di assistenza, turismo ed invecchiamento attivo, per un programma di ricerca comune e un piano per il trasferimento sistematico di conoscenza e innovazione verso l’Ateneo di Lisbona. «L’evento di Maastricht – spiega la referente del progetto Francesca Spigarelli – rappresenta la prima tappa di un percorso per la creazione di living lab per le tecnologie dell’abitare assistito applicate al settore del turismo della salute nella regione di Lisbona. Si tratta di un obiettivo che certamente garantirà importanti benefici anche alla nostra regione, permettendo di comprendere a pieno le potenzialità di sviluppo del turismo della salute e del benessere “silver” e di sperimentare concrete forme di collaborazione, con gli attori chiave del territorio, per cogliere tali opportunità. Non occorre certamente ricordare che le Marche rappresentano un’eccellenza a livello europeo per longevità, qualità della vita, offerta enogastronomica e di turismo di qualità. Tutti elementi che la rendono un territorio perfetto per diversificare ulteriormente la propria offerta turistica, con questa importante e innovativa specializzazione»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X