Spazio pubblicitario elettorale

“Accordo agroambientale d’area”
promosso dal comune di Appignano

Conclusa la seconda edizione della “Settimana dell’Ambiente e dell’Agricoltura”

- caricamento letture
Il convegno

Il convegno “Accordi Agroambientali d’Area”

Si è conclusa la seconda edizione della “Settimana dell’Ambiente e dell’Agricoltura” ad Appignano. L’evento centrale è stato un convegno organizzato da Mariano Calamita e Rolando Vitali, che insieme al sindaco Osvaldo Messi hanno moderato un incontro sul tema degli “Accordi Agroambientali d’Area” previsti nel Piano di sviluppo rurale della Regione (Psr 2014-2020) . Tra i relatori Lorenzo Bisogni (dirigente della Regione Marche), Marco Toderi (ricercatore università Politecnica delle Marche) e Francesco Torriani (presidente consorzio Marche Bio). Sono stati illustrati gli accordi d’area che servono a massimizzare i vantaggi ambientali generati dalle misure del nuovo Psr, con lo scopo di ridurre gli input chimici e di adottare misure aziendali finalizzate alla prevenzione del dissesto idrogeologico e delle alluvioni, valorizzando allo stesso tempo le produzioni grazie alla certificazione delle produzioni biologiche e dei territori. L’amministrazione comunale si è proposta come soggetto promotore per costituire un “Accordo agroambientale d’area” con gli agricoltori del proprio territorio. La settimana si è conclusa con la tradizionale benedizione di Sant’Antonio agli animali nel borgo, seguita ad un aperitivo tipico organizzato dalle associazione Proloco, Uniauser e Legumi di Appignano.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X