Spazio pubblicitario elettorale

“Settimana dell’ambiente e dell’agricoltura” ad Appignano

Le iniziative sono programmate dal Comune insieme all’istituto comprensivo “Luca della Robbia “ e coordinate da Fabio Taffetani

- caricamento letture
Fabio Taffetani

Fabio Taffetani

Ha avuto inizio ieri la seconda “Settimana dell’ambiente e dell’agricoltura” ad Appignano. La manifestazione si è aperta con la benedizione di Sant’Antonio agli animali al Convento di Forano seguita da un aperitivo con prodotti tipici , organizzato dalle associazione Legumi, Proloco e Uniauser di Appignano. La settimana proseguirà con iniziative programmate insieme all’istituto comprensivo “Luca della Robbia “ e coordinate da Fabio Taffetani, ordinario del dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’università Politecnica delle Marche su progetti inerenti gli “Usi e tradizioni popolari” e su “Erbario Etnobotanico”. Evento centrale della settimana sarà un incontro organizzato per venerdì 15 alle 21 sul Psr Marche e i Fondi Europei per investimenti in Agricoltura. Si discuterà del ruolo del comune di Appignano come soggetto promotore negli “Accordi Agroambientali d’Area”. Parteciperanno Angelo Sciapichetti, assessore regionale, Lorenzo Bisogni, dirigente regionale nella programmazione degli interventi comunitari nel settore agricolo del Psr, Francesco Torriani, presidente Consorzio Marche Bio, Marco Toderi, ricercatore universitario del dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali dell’università Politecnica delle Marche. La settimana si concluderà domenica 17 con la benedizione di Sant’Antonio agli animali.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X