Spazio pubblicitario elettorale

Studenti in corsa
Gara podistica per il “no” alle droghe

SAN SEVERINO - Si rinnova sabato prossimo (23 maggio) l'appuntamento con la competizionea che unisce l'Itis E. Divini all'Ipsia Don E. Pocognoni di Matelica, con partenza alle 9 dal piazzale dell'istituto tecnico settempedano

- caricamento letture
Corsa podistica 1

Da sinistra Marco Moscatelli, Rita Traversi dirigente scolastica Itis San Severino, Francesco Mezzanotte dirigente scolastico Ipsia Matelica e i docenti Rodolfo Benigni e Livio Poleti

 

 

Corsa Podistica 3

Rita Traversi dirigente scolastica Itis San Severino

 

di Monia Orazi

Da sette anni una camminata tutti insieme per dire che l’amicizia e la vita sono meravigliose, libere dalle droghe e dalle dipendenze. Si rinnova sabato prossimo 23 maggio l’appuntamento con la gara podistica che unisce l’Itis E. Divini di San Severino all’Ipsia Don E. Pocognoni di Matelica, con partenza alle 9 dal piazzale dell’istituto tecnico settempedano, al quale interverranno studenti da tutta la provincia. La manifestazione ideata dal professor Filippo Pennesi, ex preside dell’Itis, è stata presentata questa mattina, all’Ipsia di Matelica, dal presentatore Marco Moscatelli, che condurrà l’evento insieme a Claudia Andreatta, miss Italia 2006. La corsa podistica sarà preceduta da un convegno venerdì mattina, mentre la grande novità è la festa serale, sabato dalle 19,30 al castello di Pitino, con musica, dj e animazione. «Queste cose si fanno con il cuore, qui siamo pochi e si deve agire insieme con tutto il territorio altrimenti non si va da nessuna parte», ha detto il sindaco di Matelica Alessandro Delpriori. L’appoggio dell’istituto scolastico matelicese è stato confermato dal dirigente scolastico Francesco Mezzanotte: «Questa è ormai diventata una manifestazione di interesse provinciale, verranno anche gli alunni della sede di Camerino, Contram ci darà una mano per il trasporto, la gara podistica ha anche un’importante valenza formativa per i ragazzi, con un messaggio forte di vivere impegnandosi anche nello sport e superare le dipendenze ed il logorio della vita moderna». Il trofeo in resina blu, raffigurante un uomo stilizzato che corre, è stato ideato e realizzato dagli stessi alunni, come ha confermato la dirigente scolastica dell’Itis Rita Traversi: «Questa gara nasce con l’intento di aiutare i ragazzi in un momento delicato della crescita e dell’esistenza, a tenere duro, grazie all’incontro con personalità di esperienza, prima della corsa vera e propria». Testimonial di quest’anno sarà la cantante Mafalda Minnozzi, insieme all’ex miss Italia Claudia Andreatti il cui vestito è stato disegnato e realizzato dalla quarta classe dell’Ipsia sezione moda di Tolentino. Ci saranno anche l’imitatore marchigiano Pier Massimo Macchini, i Bailaconmigo. Porteranno la loro testimonianza operatori sociali della comunità Oikos di Jesi Gianni Martarelli e don Donato Blasi della comunità Croce Bianca di San Severino, nell’incontro di venerdì alle 10,30 al palasport di San Severino dal titolo “Ballate ma non sballate, la vita è stupefacente”. Risate con Antonio Lo Cascio e poi si potranno vedere all’opera cani e uomini della Finanza. Sabato mattina al via la corsa podistica non competitiva, con un percorso ridotto per i ragazzi delle medie e lungo per le superiori, poi in serata tutti a Pitino per fare festa. Le offerte raccolte saranno donate alla onlus “Un sorriso per l’Etiopia”. Hanno presentato gli aspetti tecnici dell’evento i docenti Rodolfo Benigni e Livio Poleti.

Corsa podistica 2



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X