Anziani: il 17,3% degli over 65
non è autosufficiente

I dati regionali di una ricerca della Cna Pensionati Marche

- caricamento letture

casa_riposi_anzianiSono 62.924 gli anziani marchigiani non autosufficienti, pari al 17,3% dei 363.723 ultrasessantacinquenni residenti nella regione. Quelli che vengono assistiti all’interno di case protette, residenze sanitarie e case di riposo sono 6.868, mentre coloro che sono seguiti dall’assistenza domiciliare integrata sono 10.911, pari al 3%. Ai 45.145 devono provvedere le famiglie o facendo ricorso alle quasi 11 mila badanti. Sono i principali dati resi noti dalla Cna Pensionati Marche, a margine della presentazione del programma di attività 2015. Lo studio è stato redatto da Massimo Mengani, ricercatore e consulente per la progettazione servizi per l’area anziani. Nell’indagine su ‘Invecchiamento, longevità attiva, residenzialità, alimentazione e nuove tecnologie’, viene evidenziato come dal 2008 il numero degli anziani marchigiani in assistenza domiciliare integrata sia sceso dal 4,1 al 3%, mentre in Italia è aumentato dal 3,3 al 4,3%. Il 70% delle famiglie non riceve alcuna forma di aiuto da enti o da persone non conviventi, mentre hanno qualche forma di aiuto pubblico il 6,8% delle famiglie con anziani ultrasessantacinquenni e il 13,4% di quelle che hanno in casa un ultraottantenne. Un aiuto economico importante arriva alle famiglie marchigiane grazie all’indennità di accompagnamento, che raggiunge 29 mila anziani pari all’8% (6,9% la media italiana).



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X