Spazio pubblicitario elettorale

Parte l’esperienza dei “CooperaTtivi”, protagonisti gli alunni della scuola di San Vito

Recanati

- caricamento letture

scuola san vito - i cooperattivi 2

Nota del Comune di Recanati:

Di fronte alla crisi economica in atto non pochi studiosi ed esperti  sostengono che essa si possa superare non con i vecchi schemi, ma scommettendo su un modello diverso che faccia  leva sulla forma cooperativa e sull’esperienza del mutuo soccorso. Una realtà che consideri le persone e le relazioni, prima che i soldi. In quest’ottica anche la scuola può contribuire alla diffusione di un’etica e di un lessico cooperativo e lo dimostra il progetto “Crescere nella Cooperazione” che, per il quarto anno consecutivo, la Scuola Media San Vito dell’I.C. “Nicola Badaloni” sta realizzando in collaborazione con Confcooperative Marche , la Federazione Marchigiana delle Banche di Credito Cooperativo e la BCC di Recanati e Colmurano. L’idea che sta alla base del progetto è semplice, ma –nello stesso tempo complessa: si tratta  non  tanto di spiegare agli studenti che cos’è la cooperazione, ma di viverla e di sperimentarla mediante la costituzione di un’impresa cooperativa scolastica (A.C.S.), che nella sua struttura ricalchi il modello delle cooperative sociali. Chiusa l’esperienza dello scorso anno  con un bilancio educativo, didattico ed economico fortemente in attivo, i giovanissimi alunni della   IB e II B di tempo prolungato di San Vito, hanno inaugurato la nuova cooperativa intitolata “I CooperaTtivi”. L’evento si è consumato martedì 22 gennaio 2013, alla presenza del dirigente scolastico Giuseppe Carestia, del sindaco Francesco Fiordomo, dei referenti  della BCC di Recanati tra cui il dott. Giordano Filipponi,  e della Cooperativa “Terra e Vita”, rappresentata da Maria Chiusaroli e Ilaria Romagnoli. Nel corso della cerimonia il Presidente della Cooperativa, la studentessa Elena Rocchetti, insieme alla Vice presidente Sara Lorenzini,  ha presentato le  cariche sociali che verranno esercitate dagli stessi alunni.

media san vito - i cooperattivi 1

Ai due docenti tutor, Paola Scorcella e Paolo Coppari, è toccato invece il compito di illustrare gli obiettivi della cooperativa: promuovere  l’imprenditorialità degli alunni, ma anche – e soprattutto- fondare il loro agire economico  sui principi di reciprocità, mutualità e di fraternità, approfondire alcune tematiche relative al concetto di sviluppo sostenibile ma anche –e soprattutto calarle nella propria esperienza e legarle ai comportamenti quotidiani. In quest’ottica, “ I CooperaTtivi” hanno progettato la vendita di prodotti che verranno realizzati a scuola con materiali  di recupero ed eco-compatibili. E’ prevista anche la collaborazione con il Comune di Recanati a cui verranno offerti servizi di animazione e di laboratori per i  più piccoli  negli spazi della ludoteca. Molte sono le realtà territoriali con cui la Cooperativa della Scuola Media di San Vito intende attivare dei rapporti: oltre all’amministrazione comunale e alla BCC, si ricorda la Cooperativa “Terra e Vita” e l’organizzazione “L’Africa Chiama” di Fano: attraverso quest’ultima associazione  si consolideranno i rapporti con la   “Shalom Community School” di Lusaka in Zambia, i cui studenti nel precedente anno scolastico hanno cooperato attivamente con gli alunni  di San Vito.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X