«Le Province devono tornare operative:
fondi e la competenza sul turismo»

MACERATA - Il presidente Sandro Parcaroli a Lecce per l'Assemblea nazionale a cui hanno partecipato anche Sergio Mattarella e il ministro Giancarlo Giorgetti. «Negli ultimi 4 anni investiti 58 milioni sulla viabilità»

- caricamento letture

Parcaroli-a-Lecce

«Le Province devono tornare ad essere pienamente operative e capaci di rispondere ai bisogni delle popolazioni locali» così il presidente della Provincia Sandro Parcaroli a Lecce alla 38esima Assemblea nazionale delle Province italiane aperta dall’intervento del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella che, per primo, ha rilanciato la necessità di restituire loro un ruolo territorialmente efficace. Secondo Parcaroli per ridare operativitià alle Province «serve aumentare la dotazione finanziaria e tornare ad attribuire a questi enti determinate competenze, iniziando per esempio dal turismo».

Parcaroli-con-gli-altri-presidenti-delle-Province-e1764338424874-650x423

Secondo il presidente della Provincia un passo fondamentale è accrescere il fondo che copre i costi per le funzioni essenziali svolte dalle Province, come l’edilizia scolastica e la viabilità.

Parcaroli, intervenendo in un panel dedicato alla nuova legge di bilancio insieme ai colleghi Enzo Lattuca, (Forlì-Cesena), Massimiliano Presciutti (Perugia) ed Emanuele Ramella Pralungo (Biella) e chiuso dal Ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti, ha sottolineato anche come la Provincia di Macerata, nonostante le molte difficoltà, sia un ente virtuoso che ha sempre chiuso i bilanci in positivo, continuando a dare servizi al territorio.

«Negli ultimi quattro anni gli investimenti complessivi nel settore viabilità ammontano a oltre 58 milioni – ha detto Parcaroli -, altri 13 milioni sono relativi a finanziamenti Pnrr dedicati all’edilizia scolastica, cui si aggiungono i finanziamenti sisma messi in campo dall’Ufficio Ricostruzione come i 3 milioni per il restauro del palazzo del Provveditorato a Macerata; i 16,5 milioni per il restauro del Palazzo del Governo a Macerata e i 31 milioni del nuovo polo scolastico di Tolentino». Infine ha ricordato che quest’anno sono state effettuate 56 gare per altri Comuni o enti convenzionati per un valore complessivo di 177 milioni di euro.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X