Il Premio nazionale Federchimica giovani
alla 2A della scuola media di Treia

ISTRUZIONE - Gli studenti hanno vinto con il podcast "La chimica della vita". Viaggio a Milano, al Museo nazionale della scienza e della tecnologia, per la cerimonia di premiazione

- caricamento letture
Macerata_Treia_ChimicaDellaVita-1-650x594

La classe alla cerimonia di premiazione

La scuola media di Treia brilla al Premio nazionale Federchimica giovani. La classe 2A ha vinto con il podcast “La chimica della vita” come motore di crescita e benessere. Le alunne e gli alunni con i docenti sono andati a Milano, al Museo nazionale della scienza e della tecnologia, per la cerimonia di premiazione.

La-classe-nel-Teatro-La-Scala

Al teatro alla Scala

Il Premio Nazionale Federchimica Giovani è uno dei progetti che Federchimica dedica alle scuole per far conoscere la chimica ai giovani, sfatando i falsi miti, con l’obiettivo di orientare le nuove generazioni alle carriere scientifiche in ambito tecnico, professionale e universitario. Un esempio virtuoso delle iniziative messe in campo.

In-visita-al-Duomo

In Duomo

La motivazione del premio assegnato alla classe di Treia: «La chimica della vita è un podcast capace di unire chiarezza espositiva, impegno e attenzione al territorio. Fortemente apprezzato il coinvolgimento delle realtà locali come l’Università di Camerino e il Comune di Treia, ma anche dei genitori dei ragazzi, che ha dato al progetto profondità e valore, mostrando come la chimica sia parte integrante della vita quotidiana e dello sviluppo del territorio. La scuola aveva già vinto il concorso anche nel 2018-2019 e 2022».

In-visita-a-Milano

Nella Galleria

«Un tempo la chimica a scuola era la grande nemica, faceva paura e all’apparenza erano pochi gli studenti che ci capivano qualcosa – dice la dirigente scolastica Silvia Mascia Paolo -. Oggi è tutto diverso, i professori la insegnano in modo chiaro, moderno, tanto che è diventata anche materia per concorsi e premi. È il caso dei nostri ragazzi della 2A, che insieme agli insegnanti sono andati a Milano a ritirare un premio da Federchimica. Bella soddisfazione. Non solo per allievi e docenti, ma anche per me (che non ero proprio un asso in questa materia)».

Attestato

L’attestato



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X