Officina delle idee studia il programma:
«Cultura e associazioni motori della città»

MACERATA VERSO LE ELEZIONI - Il movimento coordinato dall'ex rettore Unicam Flavio Corradini ha incontrato associazioni culturali, socio-ricreative e comitati cittadini: «Analizzati temi, proposte, potenzialità e criticità che confluiranno nella nostra proposta»

- caricamento letture

officina-delle-idee

L’Officina delle idee per Macerata continua la sua marcia di avvicinamento alle elezioni comunali del prossimo anno. Prima tappa di un ciclo di confronti con le realtà cittadine il summit dal titolo “Cultura e creatività per una città viva e accogliente”,  nel quale sono state invitate a confrontarsi le associazioni culturali, socio-ricreative e i comitati cittadini.

officina-delle-idee-macerata

«La partecipazione è stata significativa – fa sapere il movimento coordinato dall’ex rettore Unicam Flavio Corradini – oltre ai rappresentanti delle associazioni invitate, hanno preso parte anche cittadine e cittadini interessati. Il confronto si è snodato su alcuni aspetti centrali per il futuro della città. In particolare, sono emerse riflessioni e proposte operative su tre ambiti principali: il rafforzamento della rete delle realtà culturali e associative; il ruolo delle associazioni nei percorsi di identità cittadina e la cultura come leva di sviluppo economico e inclusione sociale. Nel merito sono state affrontati temi, proposte, potenzialità e criticità che potranno trovare spazio nella proposta programmatica che l’Officina delle idee per Macerata ha elaborato in questi mesi e che ha ufficializzato alla cittadinanza nei giorni scorsi».

Come detto, si è trattato del primo di una serie di incontri: il percorso proseguirà con un secondo incontro sarà dedicato al tema “Comunità solidale: volontariato, memoria e inclusione” e coinvolgerà tutte le realtà cittadine che operano in questo settore. L’appuntamento è in programma domani sera dalle 18 alle 20, nella sala riunioni Arci, in, via Verdi 10/A. Infine, un terzo appuntamento, “Benessere e sostenibilità: una città che si muove e respira”, è previsto per lunedì, stesso orario e sede, con il coinvolgimento delle associazioni sportive e ambientali. Pur avendo inviato inviti specifici alle associazioni di riferimento, l’Officina delle idee per Macerata ha esteso l’invito a partecipare, avanzare proposte, sollevare bisogni e problemi a tutti i cittadine e le cittadini interessati a partecipare agli incontri del percorso partecipativo.

“Officina delle idee” entra in campo Tre incontri con le associazioni Corradini: «Risposta al bisogno di futuro»

Elezioni a Macerata, nasce il movimento Officina delle Idee



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X