Quarant’anni di musica e musicisti
racchiusi in un docufilm:
Il galoppo del (Pian)Cavallino

CINGOLI - Domenica all'auditorium comunale la presentazione del lavoro che raccoglie le esperienze e le collaborazioni di tanti artisti marchigiani che dal 1978 al 2021 hanno gravitato nel piccolo studio di Gianfranco Ruggeri

- caricamento letture
12571256_10205696540117748_378983024_n

L’auditoirum di Cingoli

Secondo appuntamento, domenica 30 novembre alle 17, con la rassegna “Domeniche a Santo Spirito”. Nell’omonimo auditorium comunale, Gianfranco Ruggeri, Pierpaolo Serini e Maurizio Moscatelli presenteranno il docufilm musicale: Il galoppo del (Pian)Cavallino.

Quarant’anni di musica e di musicisti a Piancavallino di Cingoli, che raccoglie le esperienze e le collaborazioni di tanti musicisti marchigiani che, dal 1978 al 2021, hanno gravitato nel piccolo studio di Gianfranco Ruggeri a Piancavallino di Cingoli.

Da questa piccola frazione e dalla creatività di Gianfranco e dei suoi musicisti sono scaturite idee, originalità, freschezza, passione e talento che si sono riversati in cento, mille performance negli spazi e nei locali delle Marche e d’Italia. Un viaggio emozionante nella storia della musica folk, blues, rock, jazz della nostra regione, con interviste, foto, filmati, comicità e altre sorprese.

Un appuntamento soprattutto per quanti, musicisti e non solo, vogliono ripercorrere il sentiero dei ricordi pentagrammati degli ultimi quarant’anni, e rivedere le avventure della Piancavallino Blues Band, della Piancavallino Band, di Sirene & Balene e di Anima Equal.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X