Civitanova Classica, sul palco
la leggenda Gülsin Onay

MUSICA - Domenica alle 17,30 al teatro Annibal Caro il concerto finale della 17edima edizione, con la Form diretta da Fernando Valcarcel e la partecipazione del giovane talento Stefan Aprodu. Ci sarà anche la grande pianista turca

- caricamento letture
Onay-2-Copia-650x355

La pianista turca Gülsin Onay

Un finale con i fuochi d’artificio per Civitanova Classica Piano Festival. Domenica alle 17,30 al teatro Annibal Caro, l’orchestra Filarmonica marchigiana salirà sul palco diretta dal maestro Fernando Valcarcel, una delle bacchette più importanti del Sud America, per il concerto conclusivo della 17esima edizione della rassegna ideata da Lorenzo Di Bella.

FOTO-APRODU

Stefan  Aprodu

A impreziosire la serata, il ritorno della leggendaria pianista turca Gülsin Onay, che affronterà il celebre Concerto n.2 di Fryderyk Chopin, mentre il giovane violinista Stefan Aprodu eseguirà il Concerto per violino n.1 di Max Bruch.

La serata coincide con l’inaugurazione dell’anno accademico 2025/26 dell’Unitre di Civitanova, la realtà cittadina che quest’anno è arrivata a toccare quasi 700 iscritti. Inoltre Civitanova Classica, come spesso in passato, strizza l’occhio anche al sociale: infatti parte del ricavato sarà devoluto al service promosso dal Club Lions Cluana in favore, quest’anno, dei progetti rivolti all’ospedale di Civitanova. Questo appuntamento inoltre rappresenta per il club il suo 34esimo Concerto di Natale.

«Con questo concerto – dice il maestro Di Bella – si chiude una stagione che considero tra le più intense e significative della storia del nostro Festival. C’è stato un livello artistico altissimo grazie ai grandi solisti che abbiamo avuto l’onore di ospitare e alle preziose collaborazioni con diverse istituzioni sociali e culturali della nostra città».

Biglietti ed agevolazioni sul sito www.civitanovaclassica.it, in tutti i canali social e al numero 348-3442958.

Valcarel

Fernando  Valcarel



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X