
Esq – Essential saxophone quartet
Camerino celebra Santa Cecilia: una giornata di musica e convivialità. Una domenica per celebrare Santa Cecilia, patrona della musica, con un ricco programma che ha unito fede e cultura. La mattinata si è aperta con la Santa Messa nella basilica di San Venanzio, impreziosita dalla partecipazione della banda musicale “Città di Camerino” e della Cappella musicale del Duomo – Coro universitario di Camerino.

Le due realtà musicali cittadine hanno accompagnato la liturgia con brani di grande suggestione, sottolineando il profondo legame tra Camerino e la propria tradizione musicale. A seguire, oltre cento tra musicisti e coristi, tra cui tanti giovani e giovanissimi, si sono ritrovati per il pranzo conviviale presso il ristorante Etoile. Presenti il sindaco di Camerino, Roberto Lucarelli, l’assessore Silvia Piscini e il presidente del Consiglio comunale Cesare Pierdominici. Nei saluti ufficiali, il sindaco Lucarelli ha voluto sottolineare il valore della giornata con queste parole: «Oggi la musica ha avuto la voce e la voce ha avuto la musica», esprimendo il senso profondo di un evento in cui la comunità si è ritrovata unita nel segno dell’armonia.

Sono intervenuti anche i presidenti Donatella Fedeli (Cappella musicale del Duomo – Coro universitario) e Gilberto Spurio (associazione Adesso musica), evidenziando l’importanza di una tradizione che coinvolge e fa crescere le nuove generazioni. Presenti anche i maestri Vincenzo Correnti e Silvio Catalini, riferimenti fondamentali per la vita musicale e corale cittadina. Il pomeriggio si è poi spostato all’Accademia della Musica, dove il pubblico ha potuto assistere al “Concerto di Santa Cecilia” eseguito dall’Esq – Essential saxophone quartet (Luca Mora, Gabriele Giampaoletti, Valter Arcangeli e Roberto Micarelli). Il quartetto ha proposto un bel repertorio ricco e variegato, spaziando da brani classici a composizioni contemporanee, mettendo in evidenza la versatilità e la potenza espressiva del sassofono in una performance che ha conquistato i presenti.

Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati