Nel suo atelier creava abiti da sposa,
è morta a 53 anni Elisabetta Boldorini

TOLENTINO - Si è spenta questa notte, lascia il marito e una figlia. Da tempo combatteva con un male. Nel 2016 a causa del sisma aveva chiusto la sua attività di sartoria. Il funerale domani alla chiesa della Santa Famiglia

- caricamento letture
Elisabetta-Bordolini-2-650x551

Elisabetta Boldorini

di Francesca Marsili

Vestiva le spose di Tolentino, con creatività e maestria: è morta a 53 anni, Elisabetta Boldorini. A strapparla prematuramente alla vita è stata un male contro il quale combatteva da tempo. Il suo sorriso, che l’ha sempre caratterizzata, si è spento questa notte, dopo anni difficilissimi.

Una donna solare e tenace Elisabetta, che non si è mai arresa alle tante difficoltà che il destino le ha imposto e che ha affrontato con coraggio e dignità. Con ago, filo, pizzo e ricami esprimeva tutta la sua creatività: la moda era la sua passione. Imprenditrice artigiana, per lungo tempo ha gestito l’atelier “La sposa di Red”, in viale Vittorio Veneto a Tolentino, dove realizzava abiti da sposa e confezioni da cerimonia sartoriali su misura.

A seguito del sisma del 2016, però, con grande dolore era stata costretta a chiudere l’attività. Solo pochi mesi fa era finalmente rientrata assieme alla famiglia nella sua abitazione, che era stata costretta a lasciare per molti anni a causa del terremoto. Elisabetta era apprezzata e stimata non solo per la sua professione, per la passione con cui curava le future spose, ma anche per la sue doti caratteriali. Dispensava sensibilità e dolcezza con chiunque, nonostante le tante avversità che la vita le ha posto davanti. Trovava sempre un motivo per sorridere, anche nei momenti più difficili.

Elisabetta-Boldorini-

Elisabetta Boldorini

Lascia il marito Roberto, la figlia Matilde, la sorella Laila, docente al Filelfo di Tolentino, e la mamma Donella. Il funerale verrà celebrato domani alle 10 nella chiesa della Santa Famiglia di Tolentino, parrocchia a cui è sempre stata profondamente legata sin da ragazzina, partendo dalla sala del commiato Terracoeli. 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X