Monica Guerritore al Giometti
per raccontare Anna Magnani

TOLENTINO - Appuntamento il 28 novembre. L'artista incontrerà il pubblico prima della proiezione del film dedicato all'attrice romana

- caricamento letture
anna-magnani

Monica Guerritore interpreta Anna Magnani

Monica Guerritore al Multiplex Giometti di Tolentino per la proiezione del suo film su Anna Magnani. Questo grazie all’Università delle Tre Età – Unitre di Tolentino che da trentacinque anni svolge un servizio socio culturale sul territorio «volto a migliorare la qualità della vita dei suoi associati. Diffuse ampiamente sui media, alcune delle iniziative organizzate non escludono quelli al di fuori dell’associazione».

Infatti gli eventi organizzati durante l’anno a completamento della programmazione ufficiale sono aperti a tutti come quello che, di recente, ha portato alla ribalta la nota scrittrice Lucia Tancredi, docente dell’Unitre, la quale ha presentato al Politeama di Tolentino il suo ultimo libro “Ersilia e le altre”. Il prossimo “evento” per il territorio si svolgerà il 28 novembre al Multiplex Giometti Cinema di Tolentino ove da un decennio l’Unitre, il venerdì alle 21, organizza regolarmente lezioni di cinema con il corso la “Decima Musa”, in collaborazione con il Multiplex stesso. Il prossimo appuntamento prevede che Monica Guerritore, regista e attrice del film Anna (Anna Magnani), incontri il pubblico in sala prima della proiezione.

cinema_giometti

Multiplex Giometti

«Il film racconta la notte del 21 marzo 1956 in cui Anna Magnani attende con ansia la telefonata da Los Angeles: in gioco c’è il Premio Oscar per La rosa tatuata, una vittoria che potrebbe consacrarla come la più grande interprete italiana nel mondo. Mentre il pianeta intero celebra la sua arte, lei si trova invece faccia a faccia con il proprio passato, la carriera, le delusioni, le ferite. Ma soprattutto l’amore perduto per Roberto Rossellini, il regista che l’ha lasciata per un’altra attrice, Ingrid Bergman. Anna, pur segnata dal dolore, non smette di vivere e amare con la stessa intensità con cui recita».

«Quest’anno Unitre di Tolentino ha raggiunto i 300 associati, tornando in quota e anzi superando il numero delle iscrizioni pre Covid e pre terremoto – dicono dall’associazione -. Continuiamo a ricevere richieste accettate solo per i corsi e laboratori con posti ancora disponibili. Verificare personalmente telefonando durante gli orari di apertura della segreteria allo 0733.966056 il mercoledì e venerdì dalle 16 alle 19, il giovedì dalle 10 alle 12».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X