
Le capre di Marzetti
di Laura Boccanera
Capre sbranate da uno o più lupi nelle campagne di Civitanova Alta. A fare la scoperta Sergio Marzetti, le sue “Carlotta” e “Celeste” uccise da animali selvatici. È successo nella notte in contrada Castelletta, nell’abitazione di campagna dell’ex consigliere comunale. È qui che Marzetti accudisce due caprette di 5 e 6 anni, ultimi esemplari di una generazione che da anni alloggia a casa Marzetti e di cui era affezionatissimo, tanto da aver dato loro anche un nome.

Questa mattina, come ogni giorno, è andato in campagna per portare loro da mangiare e subito si è accorto che qualcosa non andava: mancava il consueto belato che lo accoglieva al suo arrivo.
Pochi minuti dopo, la tremenda scoperta: le due caprette erano state sbranate durante la notte, vittime con tutta evidenza dell’attacco di uno o più lupi. Una scena amara e dolorosa per il proprietario, molto legato agli animali, che da anni vivevano nella piccola fattoria come parte della famiglia. Carlotta e Celeste erano infatti caprette allevate non per scopi produttivi, ma come animali di affezione, curate e accudite con grande dedizione.
E pare che non si tratti di un caso isolato. Nelle ultime settimane, nelle campagne di Civitanova Alta, tra contrada Castelletta e Pisciarelle si è registrato anche un altro episodio di predazione su animali domestici e da allevamento, segno della presenza stabile del lupo nei territori agricoli circostanti.

Una delle capre uccise
Dispiace infinitamente per le caprette e massima solidarietà umana al proprietario, gli animali domestici a causa della domesticazione non sono più un grado di esprimere strategie antipredatorie efficaci a noi proteggerli con intelligenza e diligenza senza nuocere all'indispensabile lupo , non si può imputare ad un predatore la colpa( che colpa non è ) di porre in essere un comportamento specie specifico per sopravvivere. Detto questo che trattasi di predazione da lupo lo dovrebbe accertare un veterinario esperto in fauna selvatica. Per avere "la meglio" su di un lupo bisogna metterlo contro se stesso o meglio contro la sua testa , bisogna sapere però come questa testa ragiona , sicuramente un esperto in quella zona ci sarà e sarà felice di darvi a titolo gratuito tutti i consigli utili alla prevenzione dopo aver analizzato i vari contesti specifici , se non c'è a titolo completamente gratuito senza nessun rimborso spese mi rendo disponibile io . A volte con una spesa in materiali di poche decine di euro si riesce a mitigare la pressione predatoria , in contesti dove gli animali sono adeguatamente protetti la stessa si è ridotta del 96% di fatto azzerandosi.
Ma guai chi li tocca i lupi . Almeno li sterilizzassero
Bisogna che le persone comprendano il fatto di dover accudire in animerà diligente i propri animali domestici, altrimenti succedono queste cose.
Madeletti lupi
Co gli animali non è fortunato! Na orda ja sparato lo maialetto! Ahahabaha
Porta le caprette agli animalisti......
Troppi lupi cè da prendere provvedimenti immediati
Magari custodirle come si deve no?
Povere piccole
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati