Educazione e crescita personale
con Enrico Galiano

CAMERINO - Venerdì l'incontro con il docente diventato influencer grazie ai suoi video

- caricamento letture
enrico-galiano-e1763997904592-325x327

Enrico Galiano

L’amministrazione comunale di Camerino organizza un importante evento aperto alla cittadinanza e ad ingresso gratuito (fino ad esaurimento posti) dal titolo “Meglio veri… che perfetti!”, incontro dedicato al mondo della scuola, dell’educazione e della crescita personale, con la partecipazione di Enrico Galiano, insegnante, scrittore e tra gli autori più noti nel panorama educativo italiano.

L’appuntamento è fissato per venerdì alle 21,30 al polo scolastico Iis Varano–Antinori di Camerino. A presentare la serata sarà Elisa Pelati, che accompagnerà il pubblico nel dialogo con Galiano, professore amato dal grande pubblico, volto di spessore e di rilievo della cultura e della divulgazione italiana, che può contare milioni di visualizzazioni in rete grazie ai suoi coinvolgenti video.

L’iniziativa nasce grazie alla collaborazione tra il Comune di Camerino, l’Istituto Comprensivo Ugo Betti, l’Iis Varano-Antinori e l’associazione Help Sos Salute e Famiglia Odv. Per i docenti è previsto un attestato di partecipazione, rilasciato dall’Associazione italiana maestri cattolici Marche. L’amministrazione comunale invita tutta la cittadinanza, gli insegnanti, i genitori e gli studenti a partecipare a questo momento di confronto e riflessione con uno dei più autorevoli e coinvolgenti divulgatori italiani sul tema dell’educazione.

«Ringrazio il dirigente scolastico Francesco Rosati e l’associazione Help Sos Salute e Famiglia Odv – dice la vicesindaca Antonella Nalli – si tratta di un evento aperto a tutti e ad ingresso gratuito: genitori, insegnanti, ma soprattutto studenti, che invito a partecipare. Sarà un incontro in cui ci sarà spazio sul mondo della crescita dei ragazzi. La scuola non è solo un luogo di apprendimento, ma soprattutto un luogo di apertura verso il mondo, e quindi tutto questo porta a una riflessione: è importante rendere la cultura un’esperienza viva e coinvolgente. In questo incontro, basato su un testo che mette in evidenza il tema “Meglio veri che perfetti”, l’autore sottolinea l’autenticità di ciascuno di noi, con le proprie imperfezioni e diversità. Questi incontri servono proprio a condividere e a far sì che i giovani si aprano sempre di più alla cultura, alla società, e partecipino attivamente alla vita quotidiana. L’amministrazione comunale ha scelto di promuovere questo appuntamento dall’ingresso gratuito per coinvolgere i giovani e portare un esempio positivo: crediamo molto in loro, sono il nostro presente e il nostro futuro, e le loro idee vanno rispettate, valorizzate, ascoltate».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X