
Le due studentesse a Venezia
Due studentesse del liceo Cantalamessa protagoniste alla Biennale di Architettura di Venezia. L’istituto celebra così un risultato di grande prestigio: le studentesse Cecilia Petteruti e Serena Moriconi, della classe 5A indirizzo Architettura e ambiente, sono state selezionate per prendere parte al progetto New Design promosso dalla Biennale Educational.

Il tema dell’edizione, “Le radici del futuro: dialogo tra materiali innovativi e tradizionali per esplorare nuove prospettive estetiche e funzionali”, ha chiamato a raccolta talenti da tutta Italia. Le opere delle due studentesse sono state scelte tra quelle provenienti da oltre cento istituti, «un traguardo – scrive la scuola – che conferma la qualità del lavoro svolto e la maturità progettuale raggiunta».

I loro progetti hanno trovato spazio all’interno della Biennale di Architettura di Venezia, uno dei contesti più autorevoli nel panorama internazionale, offrendo alle giovani autrici una vetrina d’eccezione. Invitate alla cerimonia inaugurale, Petteruti e Moriconi hanno avuto occasione di confrontarsi con coetanei provenienti da numerosi licei artistici italiani, entrando in contatto con altre visioni creative e con un ambiente ricco di stimoli culturali e professionali. Un’esperienza che ha ampliato il loro orizzonte formativo e le ha avvicinate ulteriormente al mondo dell’architettura e del design contemporaneo.

Sebbene il progetto non prevedesse un premio finale, la selezione ha rappresentato di fatto il riconoscimento più significativo: un punto d’arrivo e allo stesso tempo un punto di partenza per il loro percorso creativo. La scuola ha espresso «grande soddisfazione per il traguardo raggiunto», sottolineando come «i lavori delle studentesse siano il risultato di impegno costante, curiosità e passione. Il liceo Cantalamessa conferma così la sua vocazione nel valorizzare i talenti e sostenere i percorsi espressivi dei propri allievi. Un ringraziamento particolare è stato rivolto alla professoressa Martina Pesaresi, che ha seguito e coordinato il progetto, contribuendo a rendere possibile questo importante successo».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati