«La Stella Michelin una sorpresa.
Il mio primo piatto
le frittate cucinate di nascosto»

L'INTERVISTA - Andrea Bertini, 36 anni, recanatese, è l'unico chef stellato della provincia. La sua storia: «Sono partito da zero. Riconoscimento gratificante per il mio staff e la mia famiglia. Papà lo chiamano mister barbecue, mamma e nonna bravissime cuoche. La mia cucina ispirata alla tradizione ma rivisitata in chiave contemporanea. Il piatto di riferimento? Nasce anche dal Piemonte»

- caricamento letture
Andrea-Bertini-3-650x514

Lo chef Andrea Bertini

di Alessandro Luzi

Andrea Bertini, 36 anni titolare di Casa Bertini a Recanati, fresco di stella Michelin racconta a Cronache Maceratesi il percorso tra i fornelli. Da quando a 8 anni cucinava le frittate di nascosto, una lunga scalata verso il cielo, fino ad afferrare le punte della stella Michelin, la più ambita degli chef.

Qual è stato il primo piatto che ha cucinato?

E’ il piatto anti gourmet per eccellenza: la frittata. Io adoravo le frittate e visto che mia mamma non me le faceva mangiare, io le cucinavo di nascosto. Ovviamente si tratta di un primo approccio giocos ai fornelli. Poi ho iniziato a cucinare “più seriamente” nei pranzi in famiglia.

Andrea-Bertini-2-267x400Dove nasce la passione per la cucina?
In famiglia ci piace fare le grandi tavolate. Le mie nonne sono cuoche bravissime, lo stesso si può dire di mamma. Papà viene chiamato mister barbecue. A casa mia mangiare è importante e ci abbiamo sempre tenuto è un momento di convivialità. Ho assorbito questo spirito.

Le piace la cucina marchigiana o preferisce inventare?
Sono molto legato alle radici del nostro territorio. Amo le ricette tradizionali e popolari. Poi sono anche un appassionato dei piatti tradizionali italiani. Anche quando sperimento parto sempre dai sapori della tradizione.

Che emozione ha provato quando ha vinto la stella Michelin?

Sono contentissimo per i ragazzi che lavorano con me tutti i giorni. Per loro è gratificante. Ho dei ragazzi fortissimi e questo riconoscimento li aiuta tanto. Devo ringraziare anche tutta la mia famiglia che mi sostiene sempre. La mia è una realtà che nasce dal nulla. Sono partito da zero. Il premio della stella è stato inaspettato. E’ stata una bella sorpresa. Sono felicissimo.

Era il suo sogno?

Sì, per me è un orgoglio portare il nome delle Marche e della provincia attraverso il cibo. Allo stesso tempo il mio sogno è anche vedere le persone al tavolo felici.

Quando ha aperto il ristorante?

Era il 24 marzo 2022. Da lì è stata una escalation importante, avuta nel giro di poco tempo.

ANDREA-BERTINIChe tipo di cucina fa?

E’ ispirata alla tradizione ma rivisitata in chiave contemporanea. Quando penso a un piatto parto sempre dai piatti tipici locali perché penso che la memoria olfattiva è la più potente che abbiamo. Le mie idee nascono dai ricordi che ho delle cucine delle nonne e poi le rivisito con i miei studi.

andrea-bertini

Ha uno chef di riferimento?

Ne ho due: il piemontese Davide Palluda e Mauro Uliassi. Con Palluda ho un bellissimo rapporto, è una persona a cui devo tantissimo. Anche Uliassi è stata per me una figura che mi ha insegnato tantissimo.

luca-leonardi-andrea-bertini-cesare-lapadula

Andrea Bertini al bar Maretto di Civitanova con Luca Leonardi (a sinistra) e Cesare Lapadula

Quali sono i piatti più legati al territorio?

Mi piacciono le ricette popolari, la cucina casalinga. Sono un amante del pollo in potacchio, il coniglio in porchetta, i vincisgrassi. Poi sono un appassionato della tradizione piemontese. Infatti il piatto di riferimento del ristorante è l’abbinamento tra i plin (pasta tipica piemontese) e il pollo in potacchio. Nei miei piatti amo raccontare la mia storia professionale, il mio vissuto.

Stella Michelin allo chef Andrea Bertini: il recanatese unico in provincia ad ottenere il riconoscimento



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X