I dazi come arma economica:
arriva Giulio Tremonti

MACERATA - L'ex ministro dell'economia dialogherà col rettore John McCourt all'interno del convegno “Il nuovo corso del diritto tributario, tra fiscalità e compliance: le opportunità da cogliere”, in programma venerdì 28 novembre all'auditorium Unimc

- caricamento letture
giulio-tremonti

Giulio Tremonti

È Giulio Tremonti l’ospite di punta del convegno “Il nuovo corso del diritto tributario, tra fiscalità e compliance: le opportunità da cogliere”, che si terrà venerdì prossimo, 28 novembre, all’auditorium dell’Università di Macerata (via Padre Matteo Ricci, 2). L’ex ministro dell’economia presenterà il suo libro “Guerra o pace” e discuterà con il rettore Unimc John McCourt degli ultimi trend globali e, in particolare, dell’uso dei dazi come arma economica.

L’iniziativa è organizzata dallo studio legale Borgiani Parisella e associati e dallo studio Tremonti Partners di Milano, con il patrocinio dell’Ordine degli avvocati di Macerata, dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Macerata e Camerino, dell’Università di Macerata e di Confindustria Macerata. L’evento rappresenta un momento di confronto con le realtà del territorio marchigiano sui più recenti sviluppi, nazionali e internazionali, in tema di gestione del rischio fiscale, modelli di compliance e nuove prospettive del diritto tributario.

Il programma, oltre all’intervento di Tremonti, prevede la partecipazione di autorevoli relatori del mondo accademico, professionale e imprenditoriale. Seguiranno tavole rotonde dedicate alla fiscalità dei gruppi multinazionali, alla compliance fiscale d’impresa e alle operazioni a supporto della crescita aziendale, con la partecipazione di professionisti dei due studi, di docenti universitari ed esponenti di importanti imprese marchigiane.

L’evento è accreditato sia per l’Ordine degli avvocati (3 crediti formativi che per quello di commercialisti ed esperti contabili (4 crediti formativi).



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X