
Marco Ragni, presidente di Confindustria Macerata
“Le opportunità in Africa e Medioriente per le imprese italiane e il Piano Mattei” è il titolo dell’evento riservato alle imprese aderenti al sistema confindustriale che si svolgerà domani alle 14,30 nella sede di Confindustria Macerata.
L’Africa è tornata al centro del dibattito economico globale e del dialogo politico italiano e proprio l’Italia, con il vertice Italia-Africa e il lancio del Piano Mattei, ha rafforzato il suo impegno verso una collaborazione più stretta con il continente. Pur rimanendo una terra dalle molte sfide e complessità, con oltre 50 Paesi e dinamiche economiche molto differenti, l’Africa si profila come una destinazione strategica per diversificare le opportunità di business. La popolazione giovane e in rapida crescita e i programmi di sviluppo avviati in molti Paesi, rendono il continente un terreno fertile per l’export italiano (scambio commerciale 2024: 60 miliardi di euro, di cui circa 21 in export; periodo gennaio-giugno, +2,1% rispetto al medesimo periodo 2024).
In questo contesto il buon funzionamento del sistema Paese è un fattore imprescindibile per consentire alle imprese italiane, incluse le Pmi, di cogliere le opportunità di business nei mercati africani. Per questa ragione, Confindustria Macerata e Confindustria Assafrica Mediterraneo, con la partecipazione della Struttura di missione Piano Mattei presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Cassa Depositi e Prestiti, Simest e Sace, hanno organizzato questa iniziativa per meglio conoscere le opportunità di business per le imprese italiane nei mercati africani e quali strumenti a supporto sono offerti dal nostro sistema Paese.
Per informazioni ed iscrizioni consultare il sito www.confindustriamacerata.it (Area Internazionalità – Confindustria Macerata 0733 279636).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati