Ariston e RemaTarlazzi ancora al vertice,
l’avanzata dei supermercati:
novità nella top-ten provinciale

CLASSIFICA IMPRESE - Nonostante la riduzione dei ricavi del 14,8% per il gruppo di Fabriano e una lieve flessione del 4% per la capolista maceratese, rimangono invariate le prime posizioni in regione e provincia dove la Lube e Finproject si contendono le piazze d'onore. Esce dal podio la Tod's, superata dalla Gabrielli (Oasi e Tigre), al secondo posto la Conad. Per la prima volta entra in top-ten il settore costruzioni con Crucianelli Rest/Edile

- caricamento letture
classifica-imprese-2025-650x433

In corso al teatro della Filarmonica di Macerata la presentazione della classifica

di Francesco Cittadini*

Edizione numero 39 della classifica, la seconda dopo la scomparsa di Francesco Merloni. Criteri invariati rispetto alle ultime edizioni e basati su un duplice parametro, dimensionale e territoriale. Con riferimento al criterio dimensionale nella classifica sono considerate le prime 500 imprese per valore delle vendite.

francesco_cittadini-e1735659377690-325x349

Francesco Cittadini

Sono incluse le imprese appartenenti a tutti i settori di attività con la sola esclusione degli istituti di credito a causa della disomogeneità degli schemi di bilancio rispetto alle società appartenenti agli altri settori. Con riferimento al criterio territoriale sono incluse nella classifica le imprese che hanno la principale sede operativa nelle Marche, indipendentemente dalla proprietà e dalla sede legale.

Per quanto riguarda il settore manifatturiero, il più significativo in termini di valore aggiunto e occupazione, il documento evidenza per il 2024 una contrazione del valore delle vendite del 3,4%, dopo il meno 2,6% dell’anno precedente. Questo benché nel biennio sia proseguita la dinamica inflattiva a livello di prezzi, il che comporta una contrazione dell’attività produttiva ancora più marcata in termini reali. La redditività si mantiene su buoni livelli e non si registra un peggioramento della situazione finanziaria media. In uno scenario internazionale complesso, segnato da costi energetici volatili e instabilità nelle catene di approvvigionamento, il tessuto imprenditoriale marchigiano mostra una notevole resilienza.

classifica-imprese-2024-650x365

A livello regionale, Ariston Group e Conad Adriatico si confermano prima e seconda mentre esce dal podio Tod’s Spa scavalcata dal balzo del +12,8% nelle vendite della Magazzini Gabrielli (insegne Oasi e Tigre). Queste quattro aziende sono le uniche delle Marche che si attestano sopra il miliardo di euro di fatturato. Al quinto posto il gruppo farmaceutico degli Angelini ancora in crescita e con una redditività da primato in termini assoluti. Da sottolineare la performance dell’azienda alimentare Sabelli con un aumento del 20% del volume di affari.

classifica-imprese-2024-2-650x475

La classifica provinciale conferma il primato di Rematarlazzi seguita dal gruppo Lube che supera Finproject. L’azienda treiese è l’unica delle prime cinque posizioni con un fatturato che non diminuisce. Appena fuori dal podio la Edif e Poltrona Frau. Importanti crescite per Arena e Clementoni, rispettivamente del 7,9% e del 10,6%.

La vera novità della classifica maceratese è il primo ingresso di un’azienda del settore costruzioni nelle migliori dieci, trattasi della Crucianelli Rest/Edile. L’impresa di Tolentino, con cantieri presenti in tutta la provincia, in particolare nelle zone colpite dal sisma, è passata da 108 milioni di fatturato del 2023 a quasi 149 del 2024.

classifica-imprese-2024-3-650x268

Clicca qui per consultare la classifica completa.

* Francesco Cittadini – Dottore Commercialista – Tartuferi & Associati

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X