
L’inaugurazione degli spogliatoi
Inaugurazione per i nuovi spogliatoi del campo sportivo di Appignano: i lavori hanno previsto la completa ristrutturazione degli ambienti, l’abbattimento delle barriere architettoniche, la realizzazione di percorsi accessibili e una pensilina dedicata agli spettatori con disabilità.
Il progetto, del valore complessivo di 450mila euro, è stato ammesso a un bando della Regione che ha concesso un contributo di 100mila euro. La restante somma è stata finanziata attraverso un mutuo con l’Istituto per il credito sportivo: l’istituto si farà carico degli interessi passivi, mentre il Comune restituirà la quota capitale in 15 anni. «Questo risultato è il frutto di un percorso condiviso con la comunità che conferma la volontà dell’amministrazione comunale di investire nello sport come fattore di crescita, aggregazione e inclusione sociale — ha detto il sindaco Mariano Calamita —. Lo sport, e il calcio in particolare, insegnano valori fondamentali: il rispetto delle regole, lo spirito di squadra e l’impegno costante. Valori che formano non solo grandi atleti, ma anche ottimi cittadini».

«Celerità e alta qualità dell’intervento effettuato» ha sottolineato Claudio Camilletti, presidente dell’Unione Sportiva Appignanese, ringraziando il Comune. Camilletti ha aggiunto che «la collaborazione istituzionale ha permesso di realizzare una struttura moderna, funzionale ed energeticamente efficiente; ora è nostro impegno valorizzarla come punto di forza dello sport appignanese». L’opera è il risultato di un lavoro corale tra amministrazione comunale e l’ Unione sportiva Appignanese.
«Siamo orgogliosi di aver consegnato alla comunità una nuova casa dello sport, moderna, sicura e accogliente — ha aggiunto l’assessore allo Sport Simone Gasparini —. Continueremo a sostenere il potenziamento degli impianti per garantire alle nuove generazioni spazi adeguati dove coltivare i valori di lealtà, impegno e rispetto».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati