
Alcuni momenti della cerimonia
Celebrazione per il 4 Novembre a Castelraimondo: ieri mattina la santa messa al monumento ai caduti è stato un momento solenne e partecipato, nel segno del ricordo e della riconoscenza verso chi ha sacrificato la propria vita per la libertà e la pace del Paese.

Alla cerimonia ha preso parte anche il consigliere regionale Renzo Marinelli, insieme alle autorità civili, militari e religiose, alle associazioni combattentistiche e d’arma, agli Alpini, alla Protezione civile e a tanti cittadini che hanno voluto condividere questo momento di memoria e unità.

Nel suo intervento, il sindaco Patrizio Leonelli ha sottolineato quanto siano fondamentali le Forze armate e le Forze dell’ordine: «Sono i veri tutelanti della pace e del bene, esempio di dedizione, servizio e amore per la comunità – ha detto -. Ci tengo a ricordare l’importanza di dire no a ogni forma di guerra e di violenza, va riaffermato con forza il valore della pace, da costruire ogni giorno attraverso il dialogo, il rispetto e la solidarietà. L’amministrazione comunale ringrazia tutte le realtà che sono state presenti che con la loro partecipazione hanno contribuito a rendere questa giornata un momento di profonda unità e memoria collettiva. Un ringraziamento speciale va agli studenti e alle insegnanti dell’Istituto comprensivo “Nazareno Strampelli”, che accompagnati dal sindaco dei ragazzi Dimitri Bisello hanno portato messaggi di speranza e di pace, ricordando a tutti noi che il futuro nasce dall’impegno e dai valori delle nuove generazioni».

Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati