Dal profumo alla cittadinanza onoraria

BOLOGNOLA - Il Comune ha conferito l'onorificenza all'artista Filippo Sorcinelli che nel 2016 aveva dedicato una fragranza alle zone colpite dal sisma

- caricamento letture
filippo-sorcinelli-3-650x461

La cerimonia a Bolognola

Nel 2016 dedicò una fragranza (Epicentro) ai comuni colpiti dal sisma, oggi il comune di Bolognola ha conferito all’artista Filippo Sorcinelli la cittadinanza onoraria nel corso di una cerimonia.

«Siamo orgogliosi di poter chiamare oggi Filippo Sorcinelli concittadino – ha detto la sindaca Cristina Gentili -. Dal 2016 ci dimostra la sua vicinanza con gesti concreti e attraverso la sua arte, aiutandoci a far conoscere il nostro territorio nel mondo».

filippo-sorcinelli-5

La consigliera regionale Silvia Luconi, l’artista Filippo Sorcinelli, la sindaca Cristina Gentili, il vescovo Francesca Massara

Sorcinelli, artista e imprenditore marchigiano di fama internazionale, è il fondatore dell’atelier di paramenti sacri Lavs, che ha vestito i papi Benedetto XVI, Francesco e Leone XIV, e del brand di profumi d’arte che porta il suo nome. Il legame tra il maestro Sorcinelli e Bolognola nasce nel 2016, quando l’artista dedicò al borgo e ai luoghi colpiti dal sisma la fragranza Epicentro, un progetto artistico e solidale che ha contribuito a far conoscere la comunità nel mondo. Da allora Sorcinelli è diventato una presenza costante, impegnandosi a sostenere il territorio e donando al Comune anche il nuovo stendardo, realizzato nel suo atelier.

filippo-sorcinelli-2-650x503

Il comune di Bolognola ringrazia il maestro Sorcinelli per il profondo legame che ha saputo instaurare con la comunità, simbolo di rinascita e bellezza nel cuore dei Monti Sibillini. Alla cerimonia di conferimento della cittadinanza sono intervenuti monsignor Francesco Massara vescovo di Camerino e San Severino e la sottosegretaria regionale Silvia Luconi.

filippo-sorcinelli-4-650x479

filippo-sorcinelli-6



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X