
All’inaugurazione anche l’assessore comunale Riccardo Sacchi
Un nuovo punto di riferimento per l’energia ha aperto oggi pomeriggio nel cuore di Macerata, in corso Cavour. Si tratta dell’energy point di Esa Energia, azienda abruzzese con una solida presenza sul territorio regionale e che ora punta a rafforzare la propria rete anche nelle Marche.

«La forza di Esa Energia è proprio la presenza sul territorio – spiega Giorgia Galassi, una dei due collaboratori del nuovo punto maceratese – per noi è fondamentale offrire un contatto diretto ai clienti, essere un volto riconoscibile e disponibile per ogni esigenza. In un settore molto competitivo come quello dell’energia, la differenza la fanno le persone».

Il nuovo sportello sarà gestito da Giorgia Galassi e Massimiliano Rubini, entrambi con oltre dieci anni di esperienza nel settore. «Vogliamo mettere a disposizione di tutti ciò che abbiamo imparato in questi anni – aggiunge Galassi – e aiutare i clienti a orientarsi tra offerte, tariffe e procedure, con un servizio trasparente e vicino alle loro necessità».

All’energy point di Esa Energia sarà possibile effettuare switch di fornitore, volture, subentri e riattivazioni dei contatori. Non solo: i clienti potranno pagare le bollette allo sportello senza costi aggiuntivi, richiedere rateizzazioni, aumenti o chiusure di potenza, e ricevere assistenza su ogni aspetto legato alla gestione di un’utenza luce o gas.

L’azienda implementa ogni giorno sempre più servizi aggiuntivi per offrire soluzioni a 360° sulla base delle esigenze del cliente. «Il nostro obiettivo – conclude Galassi – è offrire un servizio efficiente e personalizzato, che dia soddisfazione a chi ci sceglierà. Vogliamo che chi entra nel nostro punto di Macerata senta di avere qualcuno di fiducia accanto, pronto a risolvere i problemi e a semplificare le pratiche energetiche».
(promoredazionale)







Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La Macerata vivace che non si arrende !!!!
Si certamente, la Macerata dei giovani ……. che hanno lasciato la città!!!!