Trentanove anni nella Finanza,
in pensione il luogotente Succi:
«Per me siete una famiglia»

MACERATA - Domani ultimo giorno di lavoro per Alberto Succi. Oggi il saluto ai colleghi con il comandante provinciale, Ferdinando Mazzacuva: «E’ stato un punto di riferimento»

- caricamento letture
SUCCI-ALBERTO-2-650x488

Il luogotenente Alberto Succi (a sinistra) con il colonnello Ferdinando Mazzacuva

Il pastore tedesco Paco lo ha accompagnato al lavoro anche oggi, seduto tranquillo nell’ufficio dove il luogotenente Alberto Succi ha lavorato negli ultimi 29 anni (prima l’ufficio era all’ex Casermette) e dove domani entrerà per l’ultima volta. Da sabato il finanziere, in servizio al comando di Macerata, andrà in pensione dopo 39 anni di servizi con gli inizi a Trieste nel 1986, prima del trasferimento in provincia: a Camerino prima, poi a Civitanova e infine a Macerata. Oggi ha salutato i colleghi con un rinfresco.

SUCCI-ALBERTO-3-650x488

«Mio nonno era finanziere, nei finanzieri reali, mio papà è stato poliziotto – ha detto il luogotenente -. Sono cresciuto con i valori dell’onestà, del lavoro e del senso di responsabilità. Me ne vado ma resto sempre presente, per me questa è una famiglia, non un posto di lavoro. L’ho sempre vissuto come una appendice della mia famiglia».

Il comandante provinciale Ferdinando Mazzacuva ha detto: «Si è prodigato con precisione e puntualità non comuni, con abnegazione e attaccamento al servizio e spirito di sacrificio, ha fornito un determinante apporto personale e ha sempre proposto soluzioni alle problematiche dell’ufficio garantendo alti standard di efficienza. Ha fornito un contributo brillante e appassionato nello svolgimento di tutte le incombenze dimostrandosi un punto di riferimento». Il comandante con i colleghi, trasgredendo alla richiesta di Succi di non fargli regali, gli hanno donato una statuina in terracotta che raffigura lui con il fido Paco.

(Redazione Cm)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X