Tornano le “Campanelle di Natale”:
al via l’iniziativa a sostegno
di ospedali e reparti pediatrici

SOLIDARIETA' - Cia-Conad e Conad Adriatico aderiscono all’iniziativa “Facciamo sentire il nostro amore” attiva nei punti vendita del gruppo dal 3 novembre al 14 dicembre. Obiettivo devolvere fondi a sostegno dell’ospedale pediatrico Salesi di Ancona

- caricamento letture
Antonio-Di-Ferdinando-amministratore-delegato-di-Conad-Adriatico

Antonio Di Ferdinando, amministratore delegato di Conad Adriatico

Cia-Conad e Conad Adriatico aderiscono per il quinto anno consecutivo all’iniziativa nazionale di Conad a favore degli ospedali e reparti pediatrici su tutto il territorio italiano. L’iniziativa “Facciamo sentire il nostro amore” è attiva dal 3 novembre al 14 dicembre attraverso una collezione di Campanelle di Natale ispirate ad alcuni dei personaggi più amati dei film d’animazione Disney.

Per sei settimane, i clienti titolari di Carta Insieme e Carta Insieme Più Conad Card potranno collezionare le iconiche campanelle natalizie portando un tocco di magia nelle proprie case in occasione delle feste. Ogni 15 euro di spesa, con 1,90 euro in più, potranno ricevere una Campanella di Natale e devolvere 50 centesimi in beneficenza per finanziare ospedali e reparti pediatrici del territorio.

Campanelle-Disney

La nuova linea comprende 13 soggetti inediti, con una sorpresa speciale: la campanella color oro di Disney Topolino, in edizione limitata, pensata per dare un tocco speciale alla raccolta. Le campanelle, realizzate in plastica riciclata (Abs), sono versatili e ideali come dono per i più piccoli, perfette per decorare la casa, impreziosire l’albero di Natale, fungere da segnaposto per la tavola o da chiudi pacco per i regali.

Grazie alla generosità dei clienti, l’iniziativa – promossa congiuntamente da Cia-Conad e Conad Adriatico – permetterà di sostenere le attività dell’ospedale pediatrico Salesi di Ancona, contribuendo al miglioramento dei servizi di cura e assistenza dedicati ai bambini. «Questa iniziativa rappresenta per noi un momento importante di condivisione e di vicinanza concreta alle famiglie e ai bambini nelle nostre Comunità che vivono situazioni di fragilità – dichiara Luca Panzavolta, amministratore delegato di Cia-Conad – il nostro impegno va oltre il sostegno economico: vogliamo essere parte attiva nel migliorare la qualità della vita delle persone, rafforzando il legame con i territori e promuovendo valori di solidarietà e responsabilità sociale».

L’iniziativa fa parte di un più ampio progetto che l’insegna ha avviato a livello nazionale nel 2021. Nelle quattro edizioni precedenti, grazie al coinvolgimento delle Comunità in cui Conad opera ogni giorno, sono stati raccolti a livello nazionale oltre 8 milioni di euro a sostegno di ospedali impegnati in progetti pediatrici in tutta Italia. «Crediamo che il vero valore di un’azienda si misuri nella capacità di restituire qualcosa alla comunità  – aggiunge Antonio Di Ferdinando, amministratore delegato di Conad Adriatico – ogni contributo, anche il più piccolo, può generare un impatto positivo e duraturo. Grazie alla partecipazione dei nostri clienti, possiamo trasformare un gesto di acquisto in un atto di amore e sostegno verso chi ne ha più bisogno».

(Promoredazionale)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X