Farmaco veterinario,
lezione all’Abbadia

TOLENTINO - Domani alle 19 l'appuntamento che rientra nel corso della Fondazione Giustiniani Bandini

- caricamento letture
abbadia-fiastra-7-650x488

L’Abbadia di Fiastra

“Il corretto impiego del farmaco veterinario negli allevamenti e l’antibiotico-resistenza”, è l’appuntamento di domani del corso Agricoltura, produzioni e sostenibilità” Scuola di specializzazione per tecnici, imprenditori e operatori agricoli, a cura della Fondazione Giustiniani Bandini. Si svolgerà alle 19, nell’aula verde all’Abbadia di Fiastra di Tolentino. Relatore della lezione sarà Alessandro Baiguini, direttore del Servizio di igiene degli allevamenti del dipartimento di prevenzione della Ast di Macerata.

Durante l’incontro saranno illustrate le buone pratiche per l’uso responsabile dei farmaci veterinari, le più recenti normative europee e nazionali e le strategie utili a ridurre l’insorgenza di resistenze antimicrobiche negli allevamenti.

L’antibiotico-resistenza rappresenta oggi una delle sfide sanitarie più urgenti a livello mondiale: secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, il crescente numero di batteri resistenti agli antibiotici minaccia la salute umana e animale, oltre alla sicurezza alimentare.

Anche la veterinaria è chiamata a svolgere un ruolo chiave nella lotta a questo fenomeno, promuovendo l’uso prudente e consapevole dei medicinali e il benessere animale come strumenti di prevenzione.

La lezione rappresenta un’occasione formativa di grande valore per allevatori, tecnici zootecnici, operatori agro-alimentari e studenti del settore, per comprendere come la gestione corretta del farmaco veterinario contribuisca alla sostenibilità delle produzioni e alla tutela della salute pubblica.

La partecipazione, gratuita e aperta a quanti sono interessati, può avvenire in presenza o in modalità videoconferenza. In entrambi i casi è richiesta una semplice registrazione preventiva (per informazioni e registrazione: 0733-202122 o al link).



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X