Escrementi di topo alla scuola primaria,
catturato il roditore.
La derattizzazione proseguirà

MACERATA - Trovati nel refettorio e in un ripostiglio della "Andersen-Pertini" di Piediripa, che sono stati chiusi. Nessun problema per la cucina. I bambini hanno pranzato in classe questa mattina. Nel frattempo una ditta specializzata ha catturato il topo. Per sicurezza le operazioni di bonifica continueranno anche nel fine settimana

- caricamento letture
scuola-elementare-pertini-piediripa-2-650x488

La scuola Andersen-Pertini

di Francesca Marsili

Trovati escrementi di topo alla scuola elementare di Piediripa di Macerata, la Andersen Pertini: il roditore questa mattina è stato catturato nel frattempo sono scattate tutte le misure di sicurezza ed è stata fatta la derattizzazione su incarico del Comune. Operazioni svolte garantendo la sicurezza per i bambini e il personale che lavora nel plesso, e che proseguiranno anche nel fine settimana quando i bambini non sono a scuola.

scuola-elementare-pertini-piediripa-1-650x496

L’allarme è scattato nei giorni scorsi quando sono stati trovati escrementi in due ambienti: il refettorio e uno sgabuzzino. Entrambi sono stati chiusi e i bambini questa mattina hanno pranzato in classe con piatti di carta. Nessun problema comunque per la cucina, ambiente sempre controllatissimo, e nessuno segno nelle aule che vengono monitorate costantemente.

Nel frattempo tra le mura della scuola è proseguita la caccia al roditore da parte di una ditta specializzata. Caccia che è andata a buon fine con il topo che è stato catturato.

Per sicurezza le operazioni di derattizzazione proseguiranno nei prossimi giorni. In aggiunta sabato e domenica la ditta metterà delle trappole, approfittando del fatto che i bambini non vanno a scuola. Le trappole saranno tolte lunedì mattina sul presto, prima che arrivino i bambini, e sarà sanificato tutto.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X