Al Vaccaj sfilano le star del 2025 (Foto)

TOLENTINO - Consegnato il Premio Il ponte del diavolo: Renzo Foglia è il cittadino dell'anno, ecco la gallery delle onorificenze

- caricamento letture
CITTADINO-DELLANNO-GRUPPO-2025-PHOTO-2025-11-03-09-45-57-650x366

Renzo Foglia (al centro) premiato come cittadino tolentinate dell’anno

L’imprenditore Renzo Foglia, fondatore della Erreuno, è stato premiato come cittadino tolentinate del 2025. Teatro Vaccaj gremito per la cerimonia del Pemio Ponte del diavolo – Cittadino tolentinate dell’anno. Partecipazione, commozione e orgoglio cittadino hanno caratterizzato l’evento, tenutosi domenica sera, che celebra chi si è distinto per il bene della città.

IMG_1186-650x370

La manifestazione è stata organizzata dall’associazione I ponti del diavolo, con il Comune di Tolentino e il patrocinio della Prefettura di Macerata. Il prestigioso riconoscimento è stato conferito a Foglia per l’impegno volto allo sviluppo dell’azienda e per la sua visione imprenditoriale e la capacità di costruire relazioni solide che hanno avuto un impatto positivo nel tessuto economico e sociale del territorio. A consegnare il premio sono stati il sindaco Mauro Sclavi, il viceprefetto aggiunto di Macerata Chiara Tortoli e la presidente dell’associazione I ponti del diavolo Carla Passacantando.

CITTADINO-DELLANNO-BIBINI-2025-IMG_1196-276x400

Paolo Bibini, meccanico della squadra nazionale italiana Under 23 di ciclismo

La cerimonia ha visto, inoltre, la consegna delle menzioni d’onore, un riconoscimento rivolto a coloro che, con impegno e dedizione, contribuiscono ogni giorno al bene della città. Tra i premiati c’è Paolo Bibini, meccanico della squadra nazionale italiana Under 23 di ciclismo, che ha ricevuto la menzione per il suo instancabile impegno e l’eccellenza professionale che da anni dimostra nel suo settore portando con orgoglio e passione il nome di Tolentino sulle strade del mondo. Un riconoscimento anche alla Confraternita della Cintura di San Nicola per il fattivo e quotidiano impegno nel servizio liturgico e pastorale nella basilica di San Nicola in occasione dei 25 anni di attività. E’ stato, inoltre, premiato l’architetto Enrico Crucianelli, amministratore unico di Rest Edile e presidente Ance Macerata, per il suo impegno nelle attività volte alla valorizzazione della ricostruzione anche post sisma privata e pubblica non solo come intervento tecnico, ma come processo sociale e economico.

CITTADINO-DELLANNO-CRUCIANELLI-2025-IMG_1183

Enrico Crucianelli, amministratore unico di Rest Edile e presidente Ance Macerata

Spazio anche allo sport con il Gruppo ‘82 Tolentino che festeggia i 25 anni di attività dedicata al basket svolta con passione e attenzione al sociale, promovendo valori di inclusione, crescita e comunità con lo sport. Premi alla Pallanuoto Tolentino per i suoi 15 anni di attività segnati da dedizione, crescita, soddisfazioni, traguardi portando alto il nome di Tolentino, e alla Futura Pallavolo Tolentino per i suoi 50 anni di attività, un traguardo tra passione e impegno costante che ha condotto alla crescita di generazioni di atleti rendendola un punto di riferimento per lo sport cittadino portando alto il nome della città. E’ stata premiata la squadra femminile dell’associazione Tennis Tolentino che ha conquistato l’accesso alla categoria A2 nazionale scrivendo una pagina importate nella storia sportiva della città.

CITTADINO-DELLANNO-GRUPPO-82-2025-IMG_1198-650x387

Il Gruppo ’82 basket

Tra i premiati anche Mauro Mogliani, artigiano e scrittore, per la realizzazione del fumetto “I sogni di Park”, un progetto artistico e solidale racchiuso in un libro i cui proventi saranno devoluti alla ricerca sul Parkinson. Una menzione d’onore pure al commissario capo Riccardo Zenobi del Commissariato di Civitanova, per il costante impegno, dedizione e professionalità dimostrati per garantire la sicurezza del territorio.  Un riconoscimento è stato attribuito alla violinista Lucia Sagretti che ha raggiunto con il suo talento e la dedizione alla musica risultati di grande prestigio nella sua carriera professionale portando alto il nome di Tolentino.

CITTADINO-DELLANNO-ZENOBI-2025-IMG_1191-650x486

Riccardo Zenobi, commissario capo del Commissariato di Civitanova

Premio al Sermit e a don Rino Ramaccioni che festeggia 60 anni di sacerdozio, per l’attività che stanno portando avanti e il concreto impegno per sviluppare il progetto umanitari in Burundi, nella zona più povera dell’Africa, affinché la popolazione possa guardare al futuro con un sorriso.

CITTADINO-DELLANNO-SERMIT-DON-RINO-2-2025-IMG_1202

A rendere la serata ancora più speciale, l’esibizione dei campioni italiani 2024 di danze caraibiche Matteo e Alessandra Ballini, già premiati con menzione d’onore qualche anno fa.

CITTADINO-DELLANNO-FUTURA-2025-IMG_1200-650x542

Futura Pallavolo

cittadino-dellanno-confraternita-2025-IMG_1201

Confraternita della Cintura di San Nicola

CITTADINO-DELLANNO-PALLANUOTO-2025-IMG_1199-650x422

Pallanuoto Tolentino

CITTADINO-DELLANNO-TENNIS-2025--650x510

Tennis Tolentino

CITTADINO-DELLANNO-SAGRETTI-2025-IMG_1195

Lucia Sagretti

CITTADINO-DELLANNO-MOGLIANI-2025-IMG_1194-650x402

Mauro Mogliani

CITTADINO-DELLANNO-PLATEA-2025-IMG_1187-650x372



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X